dibattito

Convegno le città del futuro. A Bari gli obiettivi ( anche...

Articolato nella mattinata di venerdi 2 febbraio, i lavori prevedono anche la presentazione dei dati della ricerca che il Consiglio Nazionale degli Architetti ha commissionato al Cresme “Come cambiano le città europee – cosa sta succedendo in Puglia e Basilicata”. Prevista alle ore 12 la Tavola Rotonda “Il ruolo della rigenerazione urbana – obiettivi, politiche, risorse”
associazione

Xylexpo 2018: buone prospettive per l’attesa 26ma edizione. Be digital! La...

Si è tenuta presso il Palazzo Giureconsulti di Milano la XIPC-Xylexpo International Presso Conference, presentazione della biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti per l’industria del mobile
associazione

VinylPlus Sustainability Forum 2018 all’insegna del “Soddisfare i bisogni della società”

“Soddisfare i bisogni della società” è il tema del sesto VinylPlus Sustainability Forum, che esaminerà come l'industria del PVC possa contribuire a soluzioni sostenibili per una popolazione mondiale in continua crescita. I rappresentanti dell'intera filiera si riuniranno a Madrid, in Spagna, il 16 e 17 maggio 2018
innovazione

L’architettura, le costruzioni e il design che si trasformano al Technology...

Realizzata in collaborazione con il Politecnico di Milano (Laboratorio INDEXLAB) e la media partnership delle riviste del Gruppo Tecniche Nuove, l’iniziativa concorre a definire i nuovi paradigmi dell’architettura e delle costruzioni contemporanee attraverso la realizzazione di prototipi che promuovono nuove estetiche e sistemi nel panorama delle costruzioni complesse per l’architettura e il design.
innovazione

I neomateriali nell’economia circolare. Presso Catas workshop di approfondimento

L’incontro approfondirà gli aspetti relativi alle tre grandi famiglie in cui questi materiali possono essere suddivisi, ovvero i “bio-based”, dfondati su cicli naturali di sviluppo nell’ambito del regno vegetale e animale; i “neo-classici”, materiali riciclati che sono oramai da tempo stabilmente entrati nei processi produttivi; gli “ex-novo”, prodotti molto diversi fra loro che prendono vita al termine delle catene di produzione e di smaltimento
seminario

Green Economy: proposte per la nuova legislatura. Politici ed altre forze...

Alla sessione plenaria di apertura degli Stati Generali in programma a Rimini dopo la presentazione delle proposte del Consiglio Nazionale ai partiti politici in vista della prossima tornata elettorale, si avvierà il confronto sulle politiche green da mettere in atto nel nostro Paese. Presenti: Stefano Parisi-Energie per l’Italia, Claudia Maria Terzi-Lega Nord, Luigi Di Maio-Movimento 5 Stelle, Simona Bonafè-Partito Democratico e Gian Luca Galletti-Ministro dell’Ambiente
seminario

Corso formativo: costruire oggi in acciaio per il domani. Università del...

In programma per il 13 novembre presso l’Università del Salento (Lecce), il convegno “Costruire oggi in acciaio per il domani” si pone il fine ultimo di contribuire alla formazione della “cultura” del costruire in acciaio con il supporto di progettisti e docenti universitari di chiara fama, che illustreranno la grande opportunità offerta dall’acciaio per versatilità, affidabilità, efficienza, sostenibilità e sicurezza anche in zona sismica
innovazione

Drutex S.A. sostiene il Gdynia E(x)plory Week evento scientifico con proiezione...

I vincitori potranno fruire di borse di studio del valore di 10 mila, 7 mila e 5 mila zloty polacchi, di programmi di mentoring, di riconoscimenti che gli permetteranno di partecipare ai più prestigiosi concorsi scientifici per giovani a livello mondiale:
efficienza energetica

Efficienza energetica: avviato da Bolzano roadshow ENEA per informare cittadini,...

Dopo il capoluogo altoatesino, città di riferimento nel Paese per le esperienze e le buone pratiche nel campo delle politiche ambientali, il roadshow ENEA dell’efficienza energetica proseguirà per 5 mesi con tappe a Torino (26 ottobre), Ferrara (13 novembre), Ascoli Piceno (23 novembre), Viterbo (14 dicembre), Matera (11 gennaio 2018), Napoli (30 gennaio), Bari (8 febbraio) e Palermo (22 febbraio). Luogo e data della decima e ultima tappa del roadshow ENEA saranno comunicati in seguito