incontro tecnico

Efficienza energetica per la sostenibilità: obiettivi, tecniche e opportunità. Seminario a...

Organizzato da Enea per il 6 aprile, giorno di apertura dell’evento fieristico Progetto Confort, il seminario prevede una nutrica scaletta di tematiche tecniche e di approfondimenti sugli incentivi previsti sia in ambito nazionale che regionale
azienda

Dedicata a prodotti Master primo evento “Libero Accesso” organizzato da DI.VA.(Chieti)

Si terrà venerdì 7 presso la sede di San Giovanni Teatino il primo evento del ciclo tematico Libero Accesso, organizzato dal distributore di profili ed accessori per serramenti in alluminio ogni primo venerdì del mese e dedicato ad un singolo fornitore
aggiornamento

Efficienza 4.0. Un percorso (dettagliato) per le imprese. Convegno a Modena

Incontro ad ingresso libero sarà articolato sulle seguenti tematiche principali: incentivi fiscali e Piano Nazionale Industria 4.0; soluzioni per l’efficienza energetica: industria e terziario; finanziamenti, fiscalità, modelli, sostegno alle imprese; tecnologia per l’Industria 4.0; il ruolo indispensabile della sicurezza informatica in una fabbrica interconnessa.
mostra evento

Space&Interiors 2017. A Milano torna il focus sui dettagli che “raccontano”...

Dal 4 all' 8 aprile l'edizione 2017 di space&interiors racconterà un mondo fatto di dettagli di alto design e rappresentatività in cui si riconoscono anche noti produttori di finestre e porte. Un mondo seguito con crescente interesse da designer e progettisti mantenendo il legame dialettico, efficace e di grande impatto con la Design Week milanese
fiera

Le Mondial du Bâtiment. A Parigi, 3 saloni al centro delle...

In un contesto di mercato favorevole, ma segnato da profondi cambiamenti, l’edizione 2017 ha l’ambizione di affiancare gli operatori nella ripresa del mercato. Tra gli assi principali di volgimento della manifestazione quello centrato sul fare business in Francia e oltre. I paesi francofoni saranno invitati speciali e sarà possibile incontrare i decision maker di 84 Paesi ed i rappresentanti di governo
fiera

Come funzionano le detrazioni fiscali in materia di edilizia? Convegno al...

L'incontro si focalizzerà sulle nuove opportunità messe in campo dagli incentivi fiscali del 2017. Partendo dai benefici disponibili per le opere e arrivando ai lavori passibili delle maggiori detrazioni, toccando anche le regole dei condomini, l’appuntamento copre tutta la pletora di informazioni utili per capire come muoversi in questo nuovo anno fiscale
certificazione

Osservatorio ACCREDIA su strumento “certificazione” efficienza energetica. Convegno a Roma

Durante il Convegno che si svolgerà il 23 marzo , verrà presentato anche il Quaderno CONSIP su un modello di gestione dei servizi energetici per la Pubblica Amministrazione, a cui ACCREDIA ha fornito il proprio contributo.
aggiornamento

Serramenti in legno: workshop approfondimento tecnico informativo provincia Milano

L'incontro nasce per dare risposta alle domande inerenti le caratteristiche prestazionali che devono essere garantite dal prodotto "serramento", in particolare riferite ai valori limite da rispettare.
fiere

MADE Expo 2017: per la filiera del serramento il “sofferto” successo...

L'edizione 2017 poteva decretare “la fine di MADE Expo come manifestazione di interesse se pure i serramentisti la diserteranno” ci ha dichiarato senza mezzi termini il Ceo di un’azienda espositrice il giorno di apertura della fiera. Ma gli operatori hanno affollato a migliaia i corridoi dei padiglioni; operatori che spesso ignari delle tante “assenze eccellenti” hanno gremito gli spazi delle aziende espositrici dando così ragione alla loro decisione di esserci

Dire, fare, riqualificare… con il decreto 176 di Regione Lombardia. Convegno...

Il convegno sarà l’occasione per confrontarsi sulla legislazione regionale in materia, analizzando nel particolare i requisiti richiesti da Decreto n. 176 del 12 Gennaio 2017 di Regione Lombardia che nella maggior parte dei casi non sono rispettabili (per motivi tecnici o economici) o vincolati ad interventi non attuabili (poiché coinvolgono parti di proprietà privata e non solo parti comuni degli edifici condominiali);