ricerca
“Innovazione che parla italiano”, la ricerca incontra i giovani. Prima tappa...
L'iniziativa punta a diffondere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione, dedicato alla promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, nonché della tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione. L’evento metterà a confronto circa 150 ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado con alcuni testimoni del mondo della ricerca, della cultura e dell’innovazione italiana
Mercato
A Roma presentazione Ance Osservatorio Congiunturale sull’Industria delle Costruzioni
La presentazione dell'Osservatorio vuole essere l’occasione per offrire una riflessione sui significativi cambiamenti congiunturali e strutturali in atto nelle costruzioni e sui possibili nuovi driver di sviluppo dei prossimi anni
azienda
FAAC sponsor del ritorno, dopo 3 anni, dell’orchestra creata da Abbado....
La compagine che salirà sul palco il 6 gennaio ha un’età media di 36 anni e comprende ben 21 musicisti provenienti dall’Accademia dell’Orchestra Mozart, vivaio di talenti voluto da Claudio Abbado. Il programma del concerto – realizzato con il patrocinio del Comune di Bologna – prevede musiche di Ludwig van Beethoven e di Robert Schumann
BIM Report
“Italian BIM Report. Presente e Futuro”. A Milano presentazione 1° rapporto...
Il Rapporto sarà presentato e dibattuto all’interno della tavola rotonda che si terrà nella sede del Gruppo Tecniche Nuove Giovedì 1 Dicembre alle ore 17.30. La partecipazione all'evento è possibile solo su invito#primalefficienza. A Roma l’VIII Conferenza Nazionale per l’Efficienza Energetica
#primalefficienza è la parola chiave della Conferenza Nazionale per l’Efficienza Energetica organizzata dagli Amici della Terra, che torna a Roma, a Palazzo Rospigliosi, per la sua ottava edizione, il 21 e 22 novembre
Fiera
I materiali che danno forma all’innovazione protagonisti a Milano di Technology...
Material Hub è il salone tematico di Technology Hub ( 20 -22 aprile 2017, Milano, fieramilanocity ) dedicato ai materiali innovativi, che darà visibilità alle tematiche più strategiche per i professionisti: Cosa esiste? Quali necessità per l’immediato futuro? Cosa richiede l’industria?
finanziamenti
Piano di investimenti per l’Europa. 2 seminari in Campania per favorire...
Con lo scopo di favorire la proposta progettuale di aziende italiane, la Rappresentanza in Italia della UE, d'intesa con la Regione Campania, ha avviato un ciclo di seminari dedicati al tema degli investimenti con particolare riferimento agli strumenti finanziari messi a disposizione dalla Banca europea per gli investimenti e dal Fondo europeo per gli investimenti. Il primo di questi incontri si svolgerà su due giornate: 27 ottobre a Salerno e 28 ottobre a Caserta.
azienda
11-12 novembre: dopo Londra inaugurazione di Design Studio Milano, nuovo showroom...
Per l’inaugurazione del nuovo showroom di AluK a Milano è stato organizzato un evento di due giornate, durante le quali si potranno scoprire nuovi prodotti, approfondire le evoluzioni dell’involucro edilizio e le future opportunità offerte dal mercato
ricerca
BiosPHera 2.0. Arrivato al Politecnico di Torino il modulo abitativo sostenibile...
Il modulo itinerante BiosPHera 2.0, giunto alla sua sesta tappa, è un progetto di ricerca sperimentale unico al mondo nell’ambito del quale i dati ambientali ed energetici del modulo abitativo realizzato anche con il contributo di Internorm e Hella, si confrontano con il comportamento degli abitanti che vengono monitorati costantemente attraverso l’uso combinato di “tecnologie indossabili”.
mercato