innovazione

Dnest International Inventors Exhibition. Al Pala Expo di Venezia iniziata la...

Aperta fino a domenica la rassegna vede la partecipazione di una sessantina di inventori provenienti da tutto il mondo le cui invenzioni spaziano dalle costruzioni (involucri “meccano”, pareti verdi , casseri in carbonio) alla nautica, dall’agricoltura alla scrittura, dalla sanita alla vita quotidiana, con l’internet delle cose a fare spesso da comun denominatore
promozione

‘Italia in Casse A’ : novembre mese dell’efficienza energetica. Al via...

Promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ENEA nell’ambito della Campagna Nazionale “Italia in Classe A”, istituzioni, imprese, associazioni, scuole e cittadini sono invitati a organizzare a novembre eventi, manifestazioni a tema, attività promozionali, seminari informativi per promuovere l’efficienza energetica nel proprio territorio
congresso

Manifattura edilizia, le sfide dell’industria 4.0 nel costruito. Incontro REbuild a...

Invitati ospiti italiani e internazionali, aziende, progettisti, mondo delle costruzioni, finanza e politica, per avviare a partire dalle ore 14,00 un dialogo sulle sfide dell’industria 4.0, applicata all’ambiente urbano costruito. La nuova manifattura in edilizia, la finanza circolare, le infrastrutture digitali e l’industrializzazione i principali temi all’ordine del giorno
fiera

Technology Hub, l’appuntamento con la cultura dell’innovazione è aprile 2017- Milano

Si svolgerà dal 20 al 22 aprile 2017, a MiCo - fieramilanocity la prossima edizione diTechnology Hub, l’evento professionale delle tecnologie innovative per favorire la crescita dell'impresa e lo sviluppo della cultura professionale attraverso l’integrazione delle tecnologie
innovazione

Innovazione per la competitività: quali opportunità per le imprese pugliesi. Seminario...

Previsto per il 28 settembre presso la sala convegni di Confindustria a Bari, il seminario si inserisce in una serie di incontri sul territorio nazionale che hanno, da un lato, la funzione di mettere in luce gli interessi e i fabbisogni d’innovazione espressi dal mondo produttivo e, dall’altro, accompagnare le imprese nell’individuazione di idee progettuali da realizzarsi in partnership.
azienda

Cefla Live, dal 12 al 14 ottobre a Imola appuntamento internazionale...

Per tre giorni il grande laboratorio R&D di Cefla Finishing vedrà in funzione tutti i principali sistemi e qualche anticipazione. Sarà dunque possibile testare direttamente le soluzioni proposte da Cefla e dai suoi partner, i quali saranno presenti con i loro stand all'interno della grande area, di oltre 3.000 mq, in fase di allestimento nel quartier generale ad Imola
mercato

Forum 2016 di Scenari Immobiliari: tra innovazioni e tendenze andamento mercati...

L’articolato programma delle due giornate dell’evento - a pagamento -, si aprirà nella mattinata di venerdì 16 settembre con la presentazione del Rapporto "European Outlook 2017" a cura di Scenari Immobiliari, mentre l’apertura ufficiale del Forum avverrà con la tavola rotonda del pomeriggio, intitolata “L’innovazione come motore del mercato"
azienda

Cerbone 16 Open House. A Roma formazione e informazione sul serramento...

Il tradizionale evento si svogerà il 16 e il 17 settembre 2016, all'interno della nuova sede di Roma. Invariato il format articolato in due arree ( View e Know) e sempre centrato sulla formazione declinata attraverso interventi tenuti da noti esperti ed istituti di ricerca
internazionalizzazione

Italian Innovation Days di Singapore. Ancora aperte iscrizioni imprese con progetti...

Per partecipare occorre compilare e inviare il modulo di partecipazione in inglese entro e non oltre venerdì 16 settembre. Le aziende ammesse agli "Italian Innovation Days" riceveranno apposita comunicazione
aggiornamento

Efficienza energetica ed acustica: le nuove regole del gioco. Seminari a...

Si svolgerà nel pomeriggio del 13 settembre a Borgaro Torinese ( Torino) per essere replicato il 20 settembre a Bologna il seminario ANIT a partecipazione gratuita “Le nuove regole del gioco per l’edilizia. Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015”.