finanziamenti
Incentivi finanziari internazionalizzazione PMI. Domani seminario a Perugia
L'incontro avrà luogo domani, 27 ottobre, presso il Centro servizi camerali.I relatori, tra i quali figurano alti dirigenti di MISE e Simest spa, spiegheranno in sala quali nuovi misure hanno a disposizione le imprese italiane per competere all’estero e di quali agevolazioni soprattutto le Pmi si possono oggi avvalere per meglio affrontare la sfida della globalizzazione.
seminario
Efficienza energetica. A Rimini esperienze italiane a confronto su sostenibilità e...
Con svolgimento il 5 novembre, il convegno metterà in luce una serie di casi di eccellenza di efficientamento energetico, uso di fonti rinnovabili di energia e processi sostenibili in settori ad alto potenziale d’investimento green. La partecipazione al seminario dà diritto a 3 crediti formativi professionali.
convegno
Open Day PorteFinestre & Co di Torino. Formazione dedicata e ultime...
La giornata di formazione itinerante organizzata da LegnoLegno e dedicata a serramentisti, rivenditori e progettisti, si terrà venerdì 23 ottobre, all’Industrial Village di Torino. Qui KE mostrera l'innovativo sistema Screeny
conferenza
Presentato nuovo rapporto LEED in Motion: Italia vicina ai 300 progetti...
Il nuovo rapporto pubblicato oggi dagli U.S. Green Building Council (USGBC) al Greenbuild Europe & the Mediterranean Conference and Expo incontro a pagamento che si è aperta oggi a Verona si concluderà venerdì 16 ottobre
innovazione
Consultazione pubblica “Stati Generali dell’Efficienza Energetica”. A Verona i risultati
I risultati della consultazione publica verranno resi noti nel corso dei lavori della “ Sfida dell’efficienza energetica “ che avrà luogo a Verona il 16 ottobre 2015, nell’ambito di Smart Energy Expo
fiera
Ambiente Lavoro: a Bologna tre giorni dedicati a sicurezza e ...
Dalla sicurezza nei cantieri edili, al benessere dei lavoratori, fino ai costi della mancata sicurezza. Saranno molte le tematiche affrontate nel corso della tre giorni di BolognaFiere organizzata con Senaf, all'interno della piattaforma SAIE SMART HOUSE
formanzione
Domani al Vitrum di Milano la Trentesima Conferenza internazionale A.T.I.V dedicata...
una giornata dedicata all’innovazione l’avanguardia tecnologica in termini di processo e di prodotto articolata attraverso gli interventi di relatori provenienti dal mondo industriale e accademico di livello internazionale, che presenteranno ad un pubblico qualificato le più sofisticate tecnologie applicate al vetro, con un particolare occhio di riguardo per l’efficienza produttiva, il risparmio energetico, la sicurezza e la resistenza di prodotto
associazione
Posa in opera, vetrature e prevenzione incendi: a Bologna si parla...
Il primo appuntamento è per venerdì 23 ottobre 2015 (dalle 10 alle 13) con il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum che in collaborazione con la Fischer Italia, organizza l’incontro “La posa in opera del serramento in PVC”. Incontro nel quale oltre alle nuove norme per la corretta posa del serramento di parlerà anche di nuovi materiali.
fiera
A SAIE 2015, ARCHItechnology: i percorsi formativi per costruire sostenibile
In ogni giornata la programmazione prevede incontri brevi e qualificati, su alcuni dei temi di riferimento del settore della progettazione e delle costruzioni: – Abbattimento inquinanti atmosferici – Salubrità dell’edificio – Costruzioni a secco. Dall’Expo 2015 alle soluzioni per le emergenze – Coperture attive nel processo di efficientamento energetico – Involucro, materiali e tecnologie dal futuro
azienda