formazione
Metrologia: la taratura e l’incertezza di misura. Aperte iscrizioni corso UNI...
Il corso si svolgerà a Roma il 7 e 8 ottobre. Partendo da una panoramica generale il corso si focalizzerà sui principi base della metrologia per giungere a un'analisi di dettaglio dei processi e delle tecniche metrologiche, utili per ottimizzare le scelte gestionali (intervallo di taratura, errore massimo ammesso).
associazione
Posa in opera, vetrature e prevenzione incendi: a Bologna si parla...
Il primo appuntamento è per venerdì 23 ottobre 2015 (dalle 10 alle 13) con il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum che in collaborazione con la Fischer Italia, organizza l’incontro “La posa in opera del serramento in PVC”. Incontro nel quale oltre alle nuove norme per la corretta posa del serramento di parlerà anche di nuovi materiali.
associazione
Formazione continua serramentisti. Da Unicedil programma ultimo trimestre
Appuntamenti per la formazione continua in favore della competitività, dello sviluppo e della valorizzazione delle risorse umane attive nelle aziende serramentistiche, organizzati dall’Area Formazione 4im, il cui svolgimento, gratuito, può essere svolto sia in aula che direttamente presso le sedi delle aziende associate
associazione
Aggiornamento e seminario per professionisti chiusure tecniche . “Chiudere & Aprire”...
La manifestazione formativa, a numero chiuso, avrà luogo presso l’Hotel Crowne Plaza. Per la sessione seminariale “Stato attuale della normativa nei sistemi di chiusura: porte Tagliafuoco, Automatiche, Blindate e nuovo codice di prevenzione incendi” dà diritto a 5 CFP ai fini della formazione continua
associazione
Installatori e manutentori chiusure tagliafuoco e porte vie esodo. Corso a...
Per tutti coloro che si iscriveranno entro oggi 1 settembre UCCT offre pure il pernotto per la sera del 3 settembre oltre al biglietto per l'ingresso all'Evento Chiudere & Aprire
tecnologie per l'involucro
Gli appuntamenti autunnali del Green Tour Alpac dedicati alla finestra...
La tranche di corsio autunnale ha in programma tre nuovi appuntamenti, il 16 settembre a Milano, il 29 ottobre a Torino e il 10 novembre a Verona
progettazione integrata
Edifici ad energia zero, o quasi zero. 4° edizione “Zero...
Strutturato in 10 giorni il corso è destinato a professionisti e laureati in architettura ed ingegneria che vogliono specializzarsi nella progettazione edilizia ad alta efficienza energetica. Il 3 settembre, la ZEBSS ospiterà una giornata formativa dal titolo "Architettura e Energia" aperta a tutti gli interessati al quale è possibile iscriversi onlineLa diversità come risposta. POLI.design apre iscrizioni 2° edizione corso...
Il corso di alta formazione è strutturato in moduli didattici acquistabili anche singolarmente e si rivolge a laureati in tutte le discipline e manager che intervengono nel processo e nel progetto di prodotti, ambienti e servizi
azienda