Laboratorio

Marchio posa qualità serramenti: alle verifiche 1 su 3 non conforme

A rilevarlo e renderlo noto il Consorzio LegnoLegno che comunque sottolinea come nel 60% dei casi di non conformità erano presenti evidenti errori già rilevabili nella fase progettuale e quindi indipendenti dalla qualità esecutiva
Ente

Serramenti, Bonus Casa ed Ecobonus: ricevuta ENEA scheda descrittiva

Obbligo di invio della scheda descrittiva e di attestazione dell'avvenuta corretta ricezione da parte di ENEA che riguarda pure la sola sostituzione dei serramenti anche nel caso si decida di proporre/usufruire del 50% di detrazione previsto dal Bonus Casa in luogo dell'Ecobonus.
Azienda - Contenuto sponsorizzato

Come diventare un esperto di porte a bilico, velocemente

Una guida dettagliata all’installazione da FritsJurgens
incentivi

Superbonus e bonus casa. Aggiornamento in circolare-guida dell’Agenzia delle Entrate

Molteplici le precisazioni inserite mini guida tra cui quella relativa alla detraibilità delle spese per il rilascio del visto di conformità, delle attestazioni/asseverazioni di congruità ai fini dell’esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito per bonus edilizi diversi dal 110%
Azienda - Contenuto sponsorizzato

PBFINESTRE, un’impresa Green Oriented

Azienda italiana già affermata a livello internazionale che realizza finestre, porte e serramenti, PBfinestre ha scelto di fare delle scelte importanti in termini di impatto ambientale perché crede in un mondo dove l’industria può riuscire a sviluppare un sistema produttivo compatibile con il rispetto dell’ambiente e la volontà di realizzare prodotti durevoli e di qualità gestendo con responsabilità le risorse naturali
Legge

Superbonus oltre 516mila euro: obbligo SOA imprese è legge

L'obbligo scatterà a partire dal 1°gennaio 2023. Previsto un periodo transitorio di 6 mesi nel quele le imprese dovranno dimostrare quantomeno di avere fatta domanda di avvio delle procedure necessarie alla certificazione
Comunicazione

AdE aggiorna software per comunicazione opzioni incentivi edilizi

Disponibile dal sito di AdE l'aggiornamento del software che permette la compilazione della Comunicazione degli interventi relativi sia alle singole unità immobiliari che alle parti comuni degli edifici e consente la creazione del relativo file da inviare telematicamente.

Decreto Energia diventa Legge. Possibile (per le banche) 4a cessione degli...

Possibilità di 4a cessione degli incentivi per i soli istituti di credito resa da oggi possibile dall'avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 28-4-2022 della conversione, con modifiche, del cosiddetto decreto Energia. Decreto di semplificazione che fa del 16 febbraio la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibile
Formazione

Da Accademia Tecniche Nuove video corso base sul BIM

Strutturato su 6 ore il video corso “Bim: introduzione operativa” è disponibile in modalità Fad (con possibilità di mettere in pausa e riprendere in qualunque momento) ed introduce i partecipanti ai concetti fondamentali della metodologia BIM
incentivi

Nuovi incentivi a PMI per investimenti sostenibili. Dal 18 maggio invio...

È quanto prevede il decreto del MiSE che stabilisce i termini per la presentazione delle domande relative alla misura agevolativa che dispone di circa 678 milioni di euro di finanziamenti garantiti dal programma d'investimento europeo React-Eu e dai fondi di coesione