detrazioni

Anti frodi sconto in fattura /cessione credito. Da Agenzia Entrate ...

Tra i principali chiarimenti si ribadisce che il Dl anti frodi ha esteso i casi di obbligatorietà, e si conferma che il visto per l’utilizzo del Superbonus in dichiarazione non è obbligatorio se il contribuente invia in autonomia la precompilata oppure se invia la dichiarazione tramite il sostituto d’imposta o, ancora, se sussiste già un visto di conformità sull’intera dichiarazione
detrazioni

Anti frodi cessione/sconto in fattura. AdE su attestazione, applicazione e pagamenti

Rese disponibili online le risposte dell’Agenzia alle domande sul nuovo obbligo del visto di conformità e dell’asseverazione per esercitare l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito 
detrazioni

Sconto in fattura/ cessione credito. Operativo il Decreto anti frodi

Subito obbligatorio visto di conformità anche per Ecobonus e Bonus ristrutturazioni dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d'imposta

“For&From”: il progetto di inclusione sostenuto da Geze

L'iniziativa “For&From” è sviluppata per stimolare e appoggiare l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità
Decreto Legge

Caccia ai furbetti del Superbonus e conferma cessione/sconto in fattura

L'ampliata bozza di testo la legge di Bilancio 2022 conferma il mantenimento fino al 2024 della possibilità di sconto/cessione del credito agli istituti bancari anche per Ecobonus e di Bonus Casa/ristrutturazione. Emanato decreto che introduce misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche
fiscalità

E-fatture, due mesi in più per aderire al servizio di consultazione

Spostata al 31 dicembre 2021 la scadenza per operare la scelta e prevede la possibilità, per chi ha effettuato o effettuerà l’adesione entro il 31 dicembre 2021, di accedere a tutte le fatture emesse e ricevute trasmesse al Sistema di interscambio
appalti pubblici

Appalti pubblici con affidamenti “in-house” rappresentano un’eccezione

Nuove linea guide di Anac sugli affidamenti in-house che consolidano il regime di concorrenza sul mercato e per le quali Fondazione Inarcassa ha espresso grande soddisfazione perché contengono una proposta formulata nel corso della consultazione aperta a tutti gli stakeholder a marzo scorso
disegno di legge

Disegno Legge di bilancio 2022 proroga eco bonus di 2 anni...

Oltre alla scontata conferma del Superbonus, pure gli attuali eco incentivi previsti per l'edilizia sono stati prorogati per una durata che non ha precedenti (minimo 24 mesi). Avviate dal disegno di legge anche le più volte annunciate rimodulazioni
proprietà intellettuale

Registrazione internazionale marchi: aperto nuovo bando agevolazioni

Denominato Marchi+ 2021, il nuovo bando per le PMI prevede la concessione di un’agevolazione in conto capitale sia per il deposito di brevetti preso l'UE sia presso l'Organizzazione mondiale. Complessivamente può essere riconosciuto un importo massimo per impresa del valore di euro 20.000.
Comunicazione

Covid -19: definizione agevolata per le comunicazioni d’irregolarità

Rivolta a soggetti con e senza partita IVA, l’agevolazione consiste nell’esclusione del pagamento delle sanzioni (o delle somme aggiuntive in caso di irregolarità relative a contributi previdenziali) contenute nella comunicazione d’irregolarità.