incentivi
Il modulo CILA-Superbonus (CILAS) concordato in Gazzetta Ufficiale
Oltre al testo di ratifica con il Governo dell'accordo a suo tempo definito con le regioni nella G.U. è disponibile anche il modulo standardizzato da utilizzare per l'invio
incentivi
Semplificazioni Superbonus 110% ampliate aprendo al “condono”
Sono contenute nel capitolo VII "Disposizioni in materia di efficienza energetica" ed attraverso la riscrittura del comma 13-ter dell'art.119 contenuta nell'articolo 33 e dell'articolo 33bis introducono l'annunciata semplificazione delle procedure (con una CILA dedicata) disponendo un "condono" (non sapremmo in che altro modo definirlo) per le non conformità
finanziamenti
Finanziamenti per riqualificazione scuole. Graduatoria sempre provvisoria
Provvisorietà di aggiudicazione che potrà essere superata solo a seguito della prevista emanazione di un ulteriore, e ancora atteso , decreto del Ministero dell’Interno. I progetti ammessi a finanziamento saranno inclusi nel Piano nazionale per la ripresa e la resilienza
associazione
ANCI rende disponibile modello CILA per Superbonus 110% aggiornato
Denominato "Il Superbonus edilizio al 110%: il modello CILA a seguito del DL N 77/2021 (C.D. Semplificazione e Governance", il quaderno redatto da ANCI fa già riferimento alle modifiche apportate al testo dal Parlamento
decreto ministeriale
Congruità incidenza manodopera lavori in edilizia. Pubblicate le disposizioni
Il provvedimento definisce un sistema di verifica della congruità dell'incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili, pubblici e privati
associazione
Aggiornati prezzari DEI. UNICMI: per i serramenti concreto passo avanti
L'aggiornamento è stato effettuato in base alla rilevazione dei prezzi effettuata in aprile ed avrebbe accolto in parte le richieste per i serramenti metallici che UNICMI ha veicolato la scorsa primavera alla Tipografia del Genio Civile
ente
Efficienza energetica: ENEA apre consultazione pubblica online
Dopo aver raccolto i suggerimenti ottenuti tramite la consultazione, il testo messo a punto dall’ENEA verrà consegnato al MiTE per approvazione
incentivi
Lombardia: fino a 12.500 euro per ogni nuova assunzione
Destinatari, i lavoratori privi di impiego da almeno 30 giorni, assunti da aziende lombarde ad esclusione di quanti sono già fruitori di misure regionali di politica attiva (DUL e Garanzia Giovani)
agevolazioni
Nuova Sabatini, riaperto sportello presentazione domande
La misura è stata rifinanziata nel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 30 giugno, con un primo stanziamento di 425 milioni di euro, a cui si aggiungeranno ulteriori risorse previste nel prossimo disegno di legge di assestamento di bilancio
finanziamenti