decreti attuativi

Pubblicati in GU i decreti MiSE. Superbonus 110% operativo

La pubblicazione pone fine al mantra "saranno pubblicati nei prossimi giorni"  che si è cominciato a recitare da fine agosto. Rimangono ancora da chiarire i motivi del ritardo e la verifica  se vi siano state o meno modifiche ai testi
Imposta

IVA al 10% anche per le schermature solari. Agenzia delle Entrate...

A ribadirlo l’Agenzia delle Entrate con la risposta a consulenza giuridica n. 10 del 2 ottobre 2020 sottolineando come esse debbano obbligatoriamente essere caratterizzate da una propria autonomia funzionale rispetto agli infissi forniti nell'ambito dell'intervento di recupero agevolato
contenuto sponsorizzato

I tanti strumenti Vodafone per la digital life delle Pmi

Rete, creazione di sito web, e-commerce, pagamenti in mobilità, digital marketing, gestione delle recensioni, fino alla smart mobility dei dipendenti: tutte le soluzioni di Vodafone per la trasformazione in digitale delle Pmi
Decreti attuativi

Sblocco obbligato del Superbonus entro i primi giorni di ottobre

Indipendentemente dalle valutazioni della Corte dei Conti in merito ai contenuti dei due decreti tecnici del MiSE (Asseverazione e Requisiti) , l'operazione di accertamento, visto e rilascio ( o rifiuto) dei decreti deve essere obbligatoriamente ultimata dalla Corte entro inizio ottobre a meno di tardive risposte da parte del Ministero
fiscalità

Provvedimento AdE sul 110%: attenzione a tempi e conteggi!

A differenza dei due decreti attuativi previsti dal Dl Rilancio già promulgati dal MiSE la cui operatività è obbligatoriamente legata alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il provvedimento  n° 283847/2020 relativo alle “Disposizioni di attuazione degli articoli 119 e 121…” rilasciato dall'Agenzia delle Entrate lo scorso 8 agosto non necessità di ulteriori passaggi per la sua entrata in vigore
finanziamenti

Piccoli Comuni, operative misure a sostegno efficentamento energetico

Per poter usufruire del contributo pari al 50% del costo dell'intervento di efficentamento energetico ( che può comprendere anche i serramenti) l'opera deve essere avviate entro il 15 novembre 2020
incentivi

Mancata pubblicazione decreto Requisiti. Superbonus 110% sempre al palo

Mancata pubblicazione sulla quale si moltiplicano le supposizioni perché di fatto impedisce l'entrata in vigore del Superbonus del 110%  come indicato al comma 4 dell’articolo 12 dello decreto stesso
detrazioni

Sconto/cessione 110% ed errato visto di conformità: chi ne risponde?

La risposta sembra essere logica: chi lo ha rilasciato. Ma così non è, almeno per i consulenti del lavoro considerando la conclusione cui è giunto l'approfondimento della Fondazione Studi  del Consiglio Nazionale dell'Ordine  dall'esplicito titolo  “Super Ecobonus e visto di conformità: i risvolti penali per il consulente del lavoro”
associazione

Bonus facciate 90%. Chiarimenti su interpello UNICMI

L'Agenzia delle Entrate risponde a due interpelli sul Bonus Facciate inviati dall'Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell'Involucro e dei serramenti
Contenuto sponsorizzato

Digital twin, quello che serve ora alle Pmi italiane

La lezione imprenditoriale che abbiamo imparato in questi ultimi mesi può essere riassunta in: l’impresa che ha una doppia identità, fisica e digitale, ha anche le basi operative per il presente e il futuro