detrazioni

Sconto in fattura Ecobonus. Solo modifiche nella Legge di Bilancio

Come potrete direttamente verificare anche attraverso la visione integrale dell'intervento, nel questiontime il Ministro non ha mai fatto cenno ad una possibile cancellazione dell'articolo 10 di cui ne ha ripetutamente difeso razzio e spirito
ristrutturazioni profonde

Anche per i serramenti e le schermature detrazioni fino all’85%

Conferma contenuta nella poderosa circolare 13/e dell'Agenzia delle Entrate. Unica condizione posta che la sostituzione dei serramenti e/o l’applicazione di schermature solari siano espressamente riportate nella stessa relazione tecnica redatta per il condominio
norma volontaria

Posa in opera serramenti: pubblicate le parti 2 e 3 della...

Molto importanti, e molto discusse, le parti 2 e 3 della norma volontaria UNI 11673 sulla posa in opera dei serramenti ne vanno a completare il quadro applicativo

Sconto in fattura Ecobonus. CNA ricorre contro Agenzia Entrate

Nel ricorso si sottolinea che"... il beneficio fiscale, che si affianca a quello “ordinario” costituito dalla detrazione d’imposta, non risulta conforme ai principi comunitari e nazionali in materia di concorrenza e aiuti di Stato"
video
video intervista

Controlli sulla marcatura CE: a tu per tu con Pietro Romano...

Cosa è emerso dalle prime verifiche condotte dalla Guardia di Finanza sulla marcatura CE dei serramenti? E soprattutto: come si evolveranno i controlli e che ruolo possono avere le associazioni di settore a tutela non solo delle imprese associate ma dell'intero mercato? Per saperlo siamo andati a Bari dove ha sede il SIAC
fiscalità

Isa. Chiarimenti su punteggi ed accertamenti automatici

Come vengono considerati i contribuenti che presentano un punteggio compreso tra 6 e 7,99? E quali conseguenze per chi ottiene un punteggio particolarmente basso? Queste alcune delle domande a cui da risposta la nuova circolare dell’Agenzia . Domande e risposte che sono state suddivise per macro aree tematiche
detrazioni

Sconto in fattura. Da incontro ANFIT/FINCO/parlamentari novità su cancellazione

Organizzato da ANFIT E ASSITES (FINCO) si è svolto ieri a Bologna un incontro che ha visto confrontarsi sull’articolo 10, parlamentari, associazioni ed imprenditori. Confronto costruttivo segnato da significative aperture. L’appuntamento si sposta ora a Roma
esclusiva

“Marcatura CE”: gli errori costano sempre di più

La “marcatura CE” da apporre anche sui serramenti suscita crescente interesse tra acquirenti e committenti e le crescenti “attenzioni” anche della polizia giudiziaria e dei giudici. Come dettagliato nel tempo le possibili violazioni delle regole che disciplinano gli obblighi di legge hanno un perimetro molto ampio ed articolato che proviamo a presentare in un quadro complessivo

Piano nazionale integrato energia: incentivi ecobonus e ristrutturazione da unificare

Considerando che serramenti e schermature sono le uniche tipologie di prodotto per le quali è stata imposta una riduzione dell’aliquota (dal 65 al 50%) l’unificazione del meccanismo di incentivazione potrebbe avere positivi effetti
codice penale

Suprema Corte. Reato tempestare di chiamate il debitore che non paga

Con una sentenza del 4 luglio la corte di Cassazione del Tribunale di Teramo ha condannato il titolare di un’agenzia di recupero crediti per il reato di molestie e disturbo nei confronti di un debitore che non pagava