Da ITACA e UNI nuova prassi di riferimento per sostenibilità edifici
Scaricabile gratuitamente (previa registrazione) la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 13:2019 “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità” è strutturata in 3 parti ed introduce diverse novità. Sostituisce la UNI/PdR 13:2015
fiscalità
Fatture elettroniche emesse e ricevute. Possibile aderire servizio consultazione
Sia gli operatori Iva sia i consumatori finali (questi ultimi solo per le e-fatture ricevute) hanno tempo fino al prossimo 31 ottobre per aderire GRATUITAMENTE al servizio e accedere così al proprio archivio di e-fatture trasmesse fin dal 1° gennaio 2019, data di entrata in vigore dell’obbligo generalizzato
fiscalità
Scontrino elettronico obbligatorio al via. Ancora un mese per “adeguarsi”
Come definito dalla conversione in Legge del Decreto Crescita, le aziende/soggetti che ancora non hanno provveduto a dotarsi di registratore telematico hanno la possibilità di assolvere all’obbligo entro un mese dalla prima emissione senza incorrere in sanzioni
vetrazioni
Progetto norma vetrate isolanti e qualità visiva per serramenti: dite la...
Il nuovo progetto di norma sul quale gli operatori sono invitati a dare il loro parere /contributo definisce "...le modalità di esame e le relative tolleranze, classifica e distingue tra i difetti ammessi e quelli non ammessi. Il rapporto tecnico non si applica: alla valutazione della qualità visiva di lavorazione dei bordi delle lastre per i vetri non interamente intelaiata ed alle vetrate impiegate in facciate continue
Ecobonus
Dl crescita in Parlamento con testo anticipo Ecobonus invariato e… non...
E questo nonostante il maggior numero di proposte di emendamento al "dl crescita" abbia riguardato proprio l’art. 10. La più formulata è stata quella della sua totale cancellazione così come sollecitato anche dall'arco associativo dell'industria delle costruzioni
fiscalità
Indice sintetico di affidabilità fiscale (Isa). Online software per imprese...
Una volta scaricato, il software consente di: caricare i dati forniti dall’Agenzia delle entrate, creare una nuova posizione (o aprire una posizione precedentemente salvata), inserire i dati necessari per il calcolo e preparare la posizione da allegare alla dichiarazione dei redditi
esclusiva
Doppio canale sanzionatorio per violazione “marcatura CE”
La liceità della doppia sanzione - amministrativa e penale - connessi alla violazione sulla “marcatura CE” dei prodotti da costruzione, previsto dall’ordinamento italiano alla luce dei criteri enunciati dalla Corte Europea dei diritti dell’Uomo e da una recente sentenza Corte di Cassazione Penale
recepimento norme
Accessori per finestre e metodi di prova. In vigore 3 nuove...
Nello specifico si tratta della UNI EN 13126-15, 16 e 17:2019 in recepimento delle norme europee che aggiornano i requisiti e i metodi di prova relativi ad importanti accessori impiegati in particolari tipologie di serramenti
norma europea
Marcatura CE facciate continue: emendamento EN 13830:2015 al voto formale
Nel comunicato viene ricordato che “la versione 2015 della norma sostituisce l’edizione precedente EN 13830:2005. Al momento dunque la UNI EN 13830:2015 risulta ancora un riferimento volontario fintantoché non verrà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea.”
progetto di norma