mercato

Marcatura CE dei serramenti. Avviati da GdF controlli su tutto il...

A sottolinearlo il Tenente Colonnello Pietro Romano del S.I.A.C. (Sistema Informativo Anticontraffazione della Guardia di Finanza), che ha colto l’occasione offerta dal convegno “Serramentista 4.0 – Obblighi di Legge e Prospettive Strategiche” organizzato a Caserta da UNICEDIL e da Flli Cosenza srl,  di Palma Campania (NA)
detrazioni

Operativi portali ENEA 2019 per Ecobonus e Bonus casa. Creata “finestra...

Entrambi i portali prevedono inoltre l'accesso diretto ai diversi siti creati per aiutare gli utenti sia nel caso di ricerca pratiche relative all'invio di documentazione effettuato negli anni precedenti (servizio ovviamente disponibile solo per le pratiche relative agli Ecobonus), sia a risolvere problemi di natura tecnica e procedurale
associazione

Istruzioni per corretta applicazione delle NTC 2018. Nota interrogativa da parte...

"Abbiamo interesse che organi ministeriali operino per la redazione ed emissione di documenti non necessari? Abbiamo necessità di disporre di documenti tecnici di riferimento per specifici settori industriali nazionali che costituiscano lo stato dell’arte all’attualità di emissione ed “autoesplicanti"?". Queste alcune domande contenute nella nota
agevolazioni

Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico. Agenzia Entrate aggiorna Guida

Disponibile online l’aggiornamento da parte dell’Agenzia delle Entrate anche della sua guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico. Testo che dettaglia tipologie e procedure che di fatto replicano quelle in vigore per il 2018 e che dedica ampio spazio alle possibili modalità di cessione del credito.
Costruzioni

In Gazzetta Ufficiale circolare con istruzioni per corretta applicazione delle NTC...

Nonostante siano state apportate numerose e significative modifiche rispetto alla precedente circolare, l'impianto generale e l'articolazione del documento non è stata cambiata. Il testo è sempre articolato conformemente alle norme tecniche di cui mantiene la medesima strutturazione in capitoli e paragrafi, rendendone così più agevole la consultazione
Diagnosi energetiche

Diagnosi energetiche imprese: comunicazione importante su invio pratiche ad ENEA

L'invito è a NON inoltrare le diagnosi energetiche relative al 2019 attraverso l'attuale portale ma di aspettare la messa online del nuovo portale prevista per giugno
progetti di norma

Posa in opera serramenti: parte 2 e 3 della UNI 11673...

Il primo testo disponibile per un commento è relativo al progetto di norma che definisce la parte seconda della UNI 11673. Il suo titolo è: “Posa in opera di serramenti - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del posatore di serramenti”
esclusiva

Deficit di sicurezza delle norme armonizzate europee: esistono rimedi legali?

Riallacciandoci alla oramai acclara bufala sulla pretesa “obbligatorietà” della norma UNI 7697-2014 per la disciplina dei serramenti e dei relativi componenti in vetro, di seguito dettagliamo il percorso da seguire a livello UE nel caso in una norma armonizzata si rilevino carenze o lacune per aspetti di importanza primaria
Regolamento UE

Mancata marcatura CE serramenti e responsabilità : due sentenze esemplari

A seguito dell’entrata in vigore del D. Lgs. 106/2017 sono previste pesanti sanzioni di natura penale (pecuniarie e detentive), oltre che amministrative, per l’omessa marcatura CE ma qui ci occuperemo solo del profilo civilistico
Detrazioni

Ecobonus e ristrutturazioni confermati per il 2019. Saltato decreto su requisiti...

Attuativo quanto disposto dalla legge di Bilancio 2019 in merito alla proroga per altri 12 mesi di tutte le forme di incentivi legati all'attività edilizia previsti lo scorso anno a cominciare da quelli relative ad ecobonus (65 e 50%) e ristrutturazioni (50%). Nel testo che lo definisce, non vi è alcun riferimento ai decreti tecnici attuativi