Incentivi
On. Mazzetti (FI): incentivi edilizia verso aliquota unica
Aliquota unica anche per ridare dignità alla materia degli incentivi; affrontare subito il problema dei rincari prezzi delle materie prime e porre al centro le richieste del settore "anche per non ripetere gli errori del recente passato sui bonus e non solo". Questi i principali punti toccati nel corso nella nostra intervista alla Deputata di Forza Italia Esperta del tema e relatrice legge delega sul Codice Appalti
Azienda - Contenuto sponsorizzato
DFV: verniciatura certificata e garantita 10 e 15 anni
Una storia di qualità e innovazione continua
Legge
La riformata garanzia verso i consumatori: difetti e rimedi
Una volta descritti e precisati nel precedente intervento i contenuti dei diritti riconosciuti al “consumatore” dal Codice del Consumo”, a garanzia del suo acquisto, diviene dunque indispensabile, affinché questi “diritti” non restino “sulla carta”, conoscere i rimedi messi a disposizione dal legislatore nel caso di violazione dei diritti stessi, ossia nei casi di “difetto di conformità” del bene acquistato
Ente
Pagamento SAL 30 per cento: da AdE nuova versione nei chiarimenti
Dall'Agenzia delle Entrate una versione corretta della circolare 33/E nella quale è stato rivisto uno dei passaggi relativi alla corretta definizione della Comunicazione relativa al SAL
Azienda - Contenuto sponsorizzato
Tempo di cambiare gli infissi? Recati da PB Store
I vantaggi della vendita diretta: dalla produzione a casa tua
incentivi
30% lavori per Superbonus. La Commissione spiega come dimostrarlo
La Commissione raccomanda la redazione di apposita dichiarazione non appena acquisita la documentazione ed effettuate le verifiche necessarie. Allo scopo di garantire la previsione normativa è opportuno che la dichiarazione medesima, con i relativi allegati, venga trasmessa tempestivamente via PEC o raccomandata al committente e all’impresa
circolare
Cessione e sconto in fattura dei bonus edilizi. Chiarimenti AdE su...
Ad articolarle è la circolare n. 33/E nella quale vengono in particolare forniti chiarimenti sulla cessione dei crediti ai “correntisti” e ulteriori precisazioni in merito alla Comunicazione sullo stato di avanzamento dei lavori
Legge
Modifiche cessione del credito e vetrate amovibili. In vigore la Legge
Con la pubblicazione sulla GU è entrato in vigore quanto stabilito dalla legge 21 settembre 2022, n. 142. Legge nel cui allegato coordinato sono definite le diverse modifiche introdotte in fase di conversione tra cui quelle relative sia alia modifica di quanto stabilito in fatto di "responsabilità solidale" sull'acquisizione e successiva cessione dei crediti edilizi derivati dagli incentivi, sia all'installazione di vetrate panoramiche amovibili
azienda
Nuova offerta formativa Schüco Academy: la persona al centro
La nuova offerta formativa Schüco è strutturata secondo livelli di propedeuticità e test di apprendimento. Ogni partecipante può intraprendere diversi Percorsi formativi, adatti e coerenti con il ruolo aziendale che ricopre, partendo dall’acquisizione di conoscenze di base fino all’approfondimento di tematiche specifiche e specialistiche di settore
Associazione