produzione
Avviati test su “doppia pelle” torre di 205 metri di altezza...
Completati da Istituto Giordano i test di resistenza agli agenti atmosferici previsti dalla norma. Prove che fanno parte di un ciclo di test più ampio
associazione
Label energetico, marchio Quality e manuale di posa in opera. ANFIT...
Queste alcune delle novità presentate nel corso dell’assemblea indetta dall’Associazione Nazionale per la tutela della Finestra made in Italy. Presente pure Fasano di Enea
azienda
Finestre SPI sicure per la salute. Ad attestarlo la certificazione VOC
Ottenuto il miglior risultato nella certificazione che attesta l’assenza nei serramenti prodotti di composti organici dannosi per la salute
azienda
FINSTRAL apre le porte dei “ipuntiarancio” con concorso a premi su...
Per parteciapre occorre rispondere a 5 domande. 1° premio un buono da € 2.000 per una vacanza da favola nell’Hotel a 5 stelle Alpina Dolomites
patnerschip
Accordo ASSA ABLOY – Zucchetti per integrare serrature elettroniche in XAtlas
Nelle intenzioni dei sottoscrittori la combinazione del potente sistema di controllo accessi XAtlas, insieme alla tecnologia delle serrature wireless, offrirà ai professionisti della sicurezza maggiore scelta
presentazione
3000km percorsi e 55 ore di presentazione per il...
Caratterizzato da meccanismi innovativi che si posizionano “a clik”, SimplySmart è l’unica apparecchiatura al mondo a scomparsa con angolo di apertura a 180°
norme tecniche
Rinnovati i vertici UNI. Designati gli 8 componenti “elettivi” del Consiglio...
A Sergio Fabio Brivio di Finco assegnata una delle vicepresidenze del Consiglio Direttivo
internazionalizzazione
Alleanza FederlegnoArredo e Bologna Fiere per sviluppo mercato cinese dell’arredamento
Nascerà una NEWCO che avrà il compito di sviluppare una serie di attività congiunte. Nel 2016 previsto il lancio della Fiera del Mobile Italiano in Cina
bonus fiscale
Detrazioni 55% nel 2012: oltre il 64% delle domande per sostituzione...
Il costo medio per la sola sostituzione degli infissi risulta ammontare a 8.634 Euro. Come anticipato sul numero di Aprile viene confermata una forte disomogeneità dell'invio di domande tra le varie realtà regionali
fiscalità