mercato
+6,7% a febbraio. Le costruzioni nell’eurozona tornano a crescere, ma...
Gli incrementi tendenziali maggiori sono stati registrati in Slovenia (+33,1%), Ungheria (+28,3%), Spagna (+23,9%) e Germania (+14,1%)
mercato
Pagamenti commerciali: boom di ritardi a marzo, puntualità calata dell’8% in...
Le micro imprese confermano il loro trend di puntualità , ma risultano pure essere quella con il maggior numero di ritardi gravi
Innovazione
Fotovoltaico in facciata su “misura”. Avviato ambizioso progetto europeo SmartFlex
Nell’ambito del progetto, sarà sviluppato un prototipo della linea di produzione per realizzare i moduli fotovoltaici secondo le esigenze specifiche "trasmesse" dagli architetti
pagamenti
Debiti pubblica amministrazione Regione Molise: pagati oltre 47 milioni in tre...
In attuazione del decreto legge 35, è stato azzerato il debito complessivo al 31 dicembre 2013
innovazione
Nuove nanoparticelle: normali finestre diventano elementi fotovoltaici a costi competitivi
Il principio su cui si basa la nuova tecnologia promette di essere economicamente molto accessibile perche facilmente scalabile a livello industriale
sistema di facciata
Certificazione IE30 per la facciata SL50FP di AluK. Anticipate prescrizioni di...
La prova sul campione è stata interrotta volontariamente dopo più di 45 minuti senza che si verificasse alcuna criticità nella struttura portante
azienda
Partnership Rubner Haus – Associazione Comuni Virtuosi per la gestione sostenibile
Affisata al produttore altoatesino un’attività di consulenza, formazione e informazione degli uffici tecnici dei Comuni iscritti all’associazione
manifestazioni
Nutrito calendario di locations mondiali all’insegna della tecnologia per FOM GROUP
Nei programmi del gruppo la prima parte della stagione fieristica terminerà il maggio prossimo con Veteco, a Madrid, dove FOM esporrà le ultime novità
associazione
Divisione “Schermature solari-Assites”, prosegue il progetto aggregativo UNICMI
L'accordo con Assites e la nascita dell'undicesima Divisione, rappresenta per UNICMI il naturale proseguimento del progetto immaginato nel 2013 da Uncsaal e da Acai
mercato internazionale