azienda
Da trent’anni 50 tonnellate di alluminio bresciano nella Piramide del...
Forse non tutti sanno che la Piramide simbolo del museo parigino – con un’altezza di 21,60 metri e una base di 35 metri per lato - contiene oltre 50 tonnellate di profili di alluminio firmati da Metra Spa
mercato
Il 12% di italiani propensi a sostituire, a breve, i serramenti....
A rilevarlo l'Osservatorio Findomestic rilasciato a marzo che evidenzia anche come serramenti/infissi siano trainati quando ci si riferisce al comparto dell’efficienza energetica così come valutato dal consumatore finale
azienda
FerreroLegno ottiene la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001:2015
L’ottenimento della certificazione attribuisce qualità al sistema di gestione ambientale dell'azienda dimostrando in maniera fattiva il lavoro realizzato nella quotidianità per migliorare le performance ambientali
azienda
Milano Design Week 2019: Hydro annuncia collaborazione col designer Tom Dixon
Per l’occasione, Hydro ha annunciato la collaborazione con il direttore creativo di Tom Dixon Studio, nella convinzione che gli esperti debbano cooperare lungo la catena del valore per condividere conoscenze e sviluppare soluzioni più sostenibili
innovazione
Startup innovative superano quota 10.000 imprese. Il 18,5% nel comparto manifatturiero
Dal punto di vista geografico a guidare la classifica delle regioni più prolifiche nel creare startup ci sono la Lombardia con 2.525 imprese innovative e poi il Lazio con 1.116, seguite da Emilia Romagna (888) e Campania (783)
azienda
Scrigno approda in Germania. Apre a Francoforte la filiale Scrigno Deutschland...
Annunciati nuovi importanti progetti di sviluppo internazionale - Stati Uniti, Canada, Medio Oriente e Sudest Asiatico – dove la società sta lanciando il marchio Scrigno attraverso fiere locali insieme ai nostri nuovi partner
azienda
Certificazione di sostenibilità Cradle to Cradle dei prodotti in vetro AGC...
La certificazione Cradle to Cradle (C2C) di una vetrata isolante coinvolge molti più soggetti rispetto ad altri prodotti in vetro. Infatti, in questo caso, non solo il vetro stesso deve essere certificato, ma anche tutti i componenti necessari al suo assemblaggio in doppia o tripla vetrata, come gli intercalari, gli adesivi, ecc. devono soddisfare determinati criteri in termini di salute dei materiali
azirenda