Associazione

Barriere architettoniche, serramenti fuori dal 75%. ANFIT non ci sta!

Anche l'Associazione Nazionale per la Tutela della Finestra Made in Italy ha reso noto di essersi  immediatamente attivata, nella persona del suo Presidente Marco Rossi, per segnalare a ministri, deputati e senatori la pericolosità di quella che viene definita "una decisione scellerata"
Azienda

L’ONU riconosce il Gruppo Reynaers come pioniere della sostenibilità

L'ONU ha conferito al Gruppo Reynaers il marchio SDG Pioneer per i suoi sforzi nell'ambito della sostenibilità
Azienda

Al via la fusione fra Eclisse e DeFaveri

La famiglia De Faveri ha annunciato un importante progetto di fusione delle due aziende Eclisse e DeFaveri
Associazione

Mauro Durazzi eletto presidente UNICMI per il biennio 2024-2025

Nuovo anche il Comitato di Presidenza composto dal Vicepresidente Vicario Ruggero Gualini e dai Vicepresidenti Guido Faré, Mauro Furlan e Mario Fusi con la Delegata della Presidenza per la strategia fieristica Sara Galliani
Associazione

Decifrare le incertezze – UNICMI oltre le contingenze

Guido Faré passa il testimone a Mauro Durazzi con un rituale quasi irrituale, in cui l’Associazione si compatta con un entusiasmo non comune intorno al nuovo team della Presidenza e ad uno staff decisamente coinvolto nel messaggio
Incentivi

Presentazione RAEE ENEA. Da efficienza energetica risparmio record

Il risparmio è ovviamente riferito al 2022. A darne rilevanza la presentazione a Roma del consueto RAEE come sempre affiancato della concomitante diffusione del nuovo rapporto annuale sulle detrazioni fiscali
Associazione

IWBI e GBC Italia avviano partnership per promuovere benessere negli edifici

La collaborazione mira a sensibilizzare gli stakeholder chiave, le istituzioni e i cittadini in generale sui temi fondamentali legati alla creazione di ambienti domestici e di lavoro più sani e sostenibili
Associazioni

Confartigianato e Cna: “Senza proroga Superbonus per condomini rischio chiusura di...

Per Confartigianato e Cna, solo in tal modo, i lavori condominiali potranno essere terminati in condizioni di sicurezza che, unitamente alla cessione dei crediti, eviterà il rischio di opere incomplete e interminabili contenziosi e consentirebbe una exit strategy ordinata dal Superbonus 110%
Associazione

Allarme esportazioni rottame ferroso, Assofermet “risponde” a Ministro

L’esportazione di rottame ferroso non può essere correlata o chiamata in causa con riferimento al rischio di una possibile fermata delle acciaierie per presunti problemi di approvvigionamento; le ragioni del calo non sono imputabili alla mancanza di disponibilità di rottame, ma a motivi ben diversi e noti agli addetti del settore
Azienda - Contenuto sponsorizzato

Come trasformare le sfide in opportunità: GRAF Synergy festeggia un doppio...

A distanza di 14 anni dalla sua fondazione GRAF Synergy è divenuta una realtà molto solida e strutturata, con circa 42.000 mq di aree produttive, 3000 mq di uffici e laboratori, presente in oltre 60 paesi nel mondo e con una società controllata in Canada. La vocazione internazionale è ormai la cifra aziendale