Ente

Sostenibilità ambientale nelle costruzioni. Aggiornamento UNI/PdR 13 in inchiesta pubblica

Frutto della collaborazione tra UNI e ITACA, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale, il  protocollo ITACA viene indicato nel DM 23 giugno 2022 quale strumento (rating systems) per la dimostrazione della conformità del progetto e dei requisiti del progettista ai CAM. Riconoscimento che ne pone d’urgenza il tema di un adeguato aggiornamento della prassi di riferimento
azienda

Gruppo Alpac chiude il 2022 con +32% di fatturato

Il Gruppo chiude il 2022 con un fatturato di 54 milioni di euro, registrando una crescita complessiva del 32 %. Un importante risultato tradotto dall’azienda sia nel progressivo ampliamento dell’organico, cresciuto di oltre il 20% nell’ultimo triennio, sia negli importanti investimenti per implementare politiche e pratiche ESG
azienda

Agostini Group entra nel capitale di Orama Minimal Frames

Iniziato nel 2022, il progetto di integrazione societaria avviato da Germano Agostini, CEO dell’azienda veneta, si è concluso  con l’acquisto da parte del Gruppo Agostini di una quota pari al 30% di Orama Minimal Frames LTD
azienda

Lucia Cristina Piu riconfermata alla presidenza di Catas. Definito nuovo CDA

Lucia Cristina Piu sarà affiancata dai consiglieri Paola Veronese, anch’essa riconfermata, e da Marco Battistutta, Manuela Montina e Alessandro Corazza. Nel corso dell’assemblea che ne hanno riconfermato la presidenza sono stati presentati i dati di bilancio 2022 che rivelano un eccellente andamento sia del valore della produzione (oltre 7 milioni di euro) che dell’utile (oltre un milione di euro),
azienda

Formazione e conoscenza. Eventi Kömmerling “volano” in Germania

Prosegue il programma di eventi Kömmerling finalizzati alla conoscenza approfondita della realtà aziendale con l’obiettivo di consolidare ulteriormente il rapporto con i propri partner. È stata la volta di CPN e dei suoi clienti, volati in Germania a metà Aprile
Azienda - Contenuto sponsorizzato

Zero 5 prosegue investimenti a sostegno della programmata espansione di mercato

Perseguendo il motto "Dateci una idea noi la realizziamo" l'azienda prosegue il piano industriale di investimento grazie al quale sta prendendo forma l'ampliamento hi tech del terzo stabilimento produttivo denominato Plant 3
associazione

Assemblea ANFIT: costruttivi dibattiti su cessione crediti e sostenibilità aziendale

Si è tenuta a Brescia l'annuale l’Assemblea dei soci ANFIT (Associazione per la Tutela della Finestra Made in Italy). Divisa in due parti la giornata dei lavori: la parte privata, in mattinata, completamente dedicata all’attività dell’associazione e, nel pomeriggio, la parte pubblica trasmessa in diretta streaming, articolata su due tavole rotonde dedicate a cessione del credito e sostenibilità aziendale
azienda

Swisspacer: Francis Cholley vede rafforzata posizione di mercato

Dal marzo 2022 Francis Cholley è amministratore di SWISSPACER. Dopo il suo primo anno ne ricava un bilancio positivo guardando con fiducia all’anno a venire. Tema centrale del futuro rimane lo sviluppo sostenibile
azienda

Fom e HTF danno vita a Exolve, integratore di filiera per...

Con sede a Reggio Emilia, la newco Exolve è una integrazione di filiera destinata a fondere sinergicamente consulenza specializzata, engineering, asset operativi e strumenti digitali in una offerta ad alto valore aggiunto per le aziende di settore che ambiscono alla riorganizzazione ed all'efficientamento o alla creazione di nuovi poli produttivi del serramento
azienda

Filiere delle costruzioni, per aumentare produttività digitalizzazione necessaria

Quello delle costruzioni è il settore economico con il maggior tasso di crescita della produttività oraria (+9,2%). Ma il valore assoluto resta ancora sotto la media italiana. Ad evidenziarlo una ricerca condotta da GS1 Italy in collaborazione con CRESME presentata a Milano nel corso del convegno "“Digitalize or die? Tracciabilità, interoperabilità e sostenibilità per la modernizzazione delle costruzioni”. Tanti gli spunti di riflessione offerti