Azienda

Pilkington Italia celebra un secolo di attività ininterrotta

Lo stabilimento di Venezia festeggia il centenario e guarda al futuro, puntando su eccellenza, qualità e sostenibilità
Azienda

Fissati da Ensinger nuovi obiettivi e iniziative di sostenibilità

Ambiziosi i nuovi target fissati a breve e a lungo termine. A breve, l’obiettivo indicato da Ensinger è innanzitutto quello di arrivare a una riduzione delle emissioni assolute di gas serra di ambito 1 e 2 del 45% entro il 2031 rispetto all'anno di riferimento 2022
Azienda

TÜV Italia acquisisce Eurotest. Potenziata offerta testing

 L’acquisizione e la conseguente nuova sede di Padova si inserisce in una strategia più ampia che mira a potenziare le capacità di testing su tutto il territorio nazionale
Azienda

DFV ottiene il Certificato ELITE Corporate Governance

Il certificato è stato assegnato sulla base degli stringenti requisiti definiti da ELITE in collaborazione con partner accademici e di business nell’ambito della Corporate Governance, quale terza lettera dell'acronimo ESG
Azienda

WÜRTH Italia apre nuovo Store a Montemurlo (Prato)

Il nuovo Würth Store, il 17° in Toscana ed il 1° nella provincia di Prato, si estende su una superficie di oltre 300 metri quadrati
Azienda

Nuove nomine al vertice di FAAC Technologies

Katia Marinangeli è stata promossa a nuova Chief Financial Officer, mentre a Stefano Tamba è stato affidato l'incarico di Chief Legal Officer. Entrambi risponderanno ad Andrea Moschetti , Executive Chairman, e collaboreranno con il top management del gruppo
Associazione

Ordini e fatturato industria meccanica in diminuzione

Secondo il sondaggio diffuso da Anima Confindustria alle aziende associate, nel secondo semestre 2024 circa il 40% delle imprese prevede una contrazione del fatturato. Crollano gli ordini per un’impresa su due
Agevolazioni

Imprese energivore : pubblicata lista interventi che danno accesso agli aiuti

Pubblicato l'elenco non esaustivo delle tipologie di interventi di efficienza energetica che possono essere utilizzati dalle imprese "energivore" per attendere aiuti economici e sgravi fiscali