Associazione

Ordini e fatturato industria meccanica in diminuzione

Secondo il sondaggio diffuso da Anima Confindustria alle aziende associate, nel secondo semestre 2024 circa il 40% delle imprese prevede una contrazione del fatturato. Crollano gli ordini per un’impresa su due
Agevolazioni

Imprese energivore : pubblicata lista interventi che danno accesso agli aiuti

Pubblicato l'elenco non esaustivo delle tipologie di interventi di efficienza energetica che possono essere utilizzati dalle imprese "energivore" per attendere aiuti economici e sgravi fiscali
Azienda

Schüco Italia acquisisce maggioranza 2High specializzata in manutenzione facciate

Acquisito l’89,4% delle quote della società - con sede a Bologna - operante nelle manutenzioni e nell’assistenza post-vendita degli involucri degli edifici di grandi dimensioni, con una particolare specializzazione nelle costruzioni che si sviluppano in altezza.
Pubblica amministrazione

Operativo “Contratto tipo” EPC per edifici Pubblici. Coinvolti involucro e impianti

Per essere distinto da un contratto di fornitura il contratto di EPC di cui è online la guida deve caratterizzarsi per la presenza di interventi che consentano all’involucro e agli impianti già esistenti di essere energeticamente più efficienti
Associazione

88% dei giovani cerca il “buon lavoro”. Avviata iniziativa “L’artigianato che...

Per aiutare i giovani a superare timori e ostacoli e a costruirsi un futuro da imprenditori, Confartigianato ha avviato l’iniziativa ‘L’artigianato che ci piace’, un ciclo di incontri iniziato a luglio e che nei prossimi mesi toccherà diversi territori italiani
Associazione

38 anni di valore condiviso: Assites ha celebrato la sua storia

In occasione dell'anniversario, il presidente Fabio Gasparini ha voluto esprimere il suo profondo apprezzamento per tutti coloro che hanno contribuito al successo dell'Associazione
Azienda

Prosegue la crescita di GEZE Italia. Aumentati fatturato e dipendenti

Si è appena concluso l’anno fiscale 2023-2024 e in casa GEZE Italia è tempo di bilanci. Una chiusura all’insegna della piena positività considerando i principali valori emersi. Il fatturato complessivo dell’azienda è stato di 24,4 milioni di euro, con un incremento dell’11,3% rispetto all’anno precedente