associazione

Tempesta perfetta per l’acciaio: guerra, energia, materia prima

Non solo un incontrollabile costo dell'energia ma anche l'aumento delle quotazioni di minerale di ferro e rottame e la rottura della catena delle forniture stanno determinato una condizione di tempesta perfetta per tutti i metalli a cominciare dall'acciaio
Detrazioni

Spesa per serramenti “trainati” oltre i 12 miliardi nel 2022

I dati diffusi nel rapporto ENEA 2023 sull’andamento delle eco detrazioni fiscali certificano valori di spesa per serramenti/infissi che considerando tutte le misure che ne permettono la detrazione si colloca ben oltre i 15 miliardi di euro. Spesa pure per l’Ecobonus fortemente favorita dalla dinamica del SuperEcobonus. Dati che ribadiscono come quello della sostituzione dei serramenti continui ad avere un rapporto costi benefici di gran lunga migliore di altri interventi più “incentivati”
Parlamento

Covid-19 e Superbonus “bloccano” manutenzione straordinaria. Presentato Studio

Presentato in Parlamento lo studio aggiornato sul recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Rapporto in cui si stima in oltre 1600 miliardi di euro il valore potenziale del bacino edilizio" potenzialmente interessato al Superbonus senza limiti temporali, né limiti alla disponibilità dei soggetti titolari e dei soggetti coinvolti dalla norma
Associazione

Aggiornamento dati UNICMI: mercato in crescita per serramenti in alluminio

Presentato online l'aggiornamento del rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 2024; aggiornamento che per l'anno in corso indica una contrazione del mercato dei serramenti del - 1,1%. Nel segmento residenziale la domanda attesa subirà una contrazione del -2,9% nel 2024 e del 2,5% nel 2025. Continuano, a scapito dei serramenti in PVC, le buone performance dei serramenti in allumino
associazione

Boom progettazione (+141,3% in valore) grazie ad accordi e bandi PNRR

Bandi a +154,5% in numero e +124,2% in valore su giugno Primi sette mesi ‐6,2% in numero ma +141,3% in valore sul 2021 Exploit anche degli appalti integrati: a luglio 129 per 5.942,2 mln di lavori (+189,8% su giugno) e 479,1 mln. di progettazione
associazione

Mercato acciaio: prezzi ancora in salita ma con flessioni in vista

Dopo la recessione record che ha segnato il 2020, buone le prospettive per il 2021, nonostante l’incertezza generale dell’economia. Ma non si tornerà ai livelli del 2019. Se ne è parlato nel webinar “Mercato & Dintorni”, organizzato da siderweb
Associazione

Per il macro sistema legno torna il segno meno. “Tiene” l’arredamento

A rivelarlo i dati diffusi dal Centro Studi di FederlegnoArredo le cui previsioni formulate per tutto il 2023 indicano una probabile contrazione complessiva dello 0,6%, poco sotto i livelli 2022 con un export a +0,3% e l’Italia a -1,2%.
Associazione

Crescita economica. Ricerca ANCE-ISTAT ribadisce centralità industria costruzioni

Una domanda aggiuntiva di 1.000 milioni di euro nelle costruzioni genera effetti diretti e indiretti pari a 2.105 milioni di euro. Tenendo quindi conto anche dell'effetto indotto, la ricaduta sul sistema economico risulta essere di 3.303 milioni di euro. Unitamente al comparto energetico, nessun altro settore di pari rilevanza socioeconomica presenta un moltiplicatore così alto
ricerca

Incidenti domestici e danni: 1 italiano su 3 non si sente...

Secondo la ricerca condotta dall'Osservatorio di Sara Assicurazione tra i possibili danni e incidenti legati alla propria casa, a preoccupare gli italiani è in primis il rischio di terremoto (44%), proprio per le sue conseguenze specie su edifici privi di adeguate misure antisismiche. Seguono altri fenomeni, che possono dipendere da fatalità ma anche da disattenzioni o sistemi non adeguatamente manutenuti
azienda

Al 22% le compravendite di abitazioni indipendenti e semindipendenti

L'analisi condotta dal Centro studi di Tecnocasa ha  evidenziato come tra il 2019 ed il 2021 il tasso di acquisto di soluzioni indipendenti e semindipendenti risulti essere passato dal 19,1% al 22,0% sul totale delle compravendite effettuato dalle proprie agenzie