associazione
Esportazioni, la meccanica italiana colma il divario con il 2019
Quasi raggiunti i livelli 2019, crescono le esportazioni verso UE ed Asia orientale
finanziamenti
Finanziamenti PMI, salgono a 251 miliardi le garanzie richieste
Stando a quanto rilevato da Banca d'Italia, ammontano ad oltre 2,5 milioni le richieste di garanzie pervenute al Fondo di Garanzia nel periodo dal 17 marzo 2020 al 14 dicembre 2021 per finanziamenti in favore di imprese, artigiani, autonomi e professionisti, per un importo complessivo di oltre 216,5 miliardi di euro.
Inflazione
Costruzioni e industria. Prosegue aumento prezzi alla produzione
Le uniche flessioni segnalate da Istat a novembre interessano prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici e computer, prodotti di elettronica e ottica (rispettivamente -1,4% e -0,2% nell’area euro)
lavoro
354mila le nuove assunzioni previste dalle imprese a dicembre
Anche in questo ultimo scorcio del 2021 la domanda di lavoro sarebbe trainata secondo l'Osservatorio Excelsion soprattutto dai contratti a tempo determinato con 190mila unità, pari al 53,6% del totale entrate programmate, incidenza in crescita rispetto al 50,9% registrata a dicembre 2019. Costruzioni e industria manifatturiera i settori maggiormente alla ricerca di personale
mercato
Fondi investimento immobiliare si mantengono prudenti in Italia
Stando a quanto rilevato da Scenario immobiliari nell'aggiornamento dello studio presentato a Roma, in un clima di costante prudenza nell'indirizzare gli investimenti i fondi immobiliari italiani puntano a superare i 110 miliardi di euro di patrimonio nel 2022
congiuntura
Produzione costruzioni riprende a correre: settembre ai massimi
Registrato a settembre il valore più elevato degli ultimi cinque mesi spingendo l'indice, in termini trimestrali, al massimo degli ultimi nove anniTrafilerie acciaio: nel 2020 fatturato e utile in calo. Ma recupero...
A rilevarlo l’analisi di siderweb basata sui numeri contenuti in Bilanci d’Acciaio 2021, presentata nell'ambito del convegno "Trafilerie: quali prospettive per il 2022?”
Associazione
Persistono criticità negli approvvigionamenti di materie prime
Si è svolto sempre online il terzo "Focus sulle materie prime" di anima Confindustria, incontro che ha sottolineato sia come la situazione globale si sta lentamente riavviando, sia la preoccupante minaccia sul trend di crescita rappresentato dalla concomitanza tra la perdurante penuria di materie prime e l'aumento dei costi logistici ed energetici
incentivi
Super Ecobonus, prosegue ad ottobre la migrazione verso i condomini
I dati rilasciati a ottobre da ENEA indicano un totale investimenti ammessi a detrazione salito a 9.741.463.273,79 euro, presentando un aumento superiore ai 2 miliardi di euro rispetto a quanto rilevato in settembre (7,495 miliardi di euro)
Unioncamere