associazione

Osservatorio ANCE andamento costruzioni: giù il mercato, polverizzato il tessuto imprese

Stando a quanto rilevato dall'Osservatorio congiunturale di ANCE presentato a Roma, il 2020 si è chiuso con un calo complessivo degli investimenti del 10,1% facendo segnare - per la prima volta negli ultimi anni - anche una pesante caduta (-9,8%) degli investimenti in manutenzione straordinaria.
finanziamenti

Next Generation… Quasi 30 i miliardi per la riqualificazione energetica

Ammonterebbero a questa imponente cifra lo stanziamento destinato dal PNRR all’Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici (pubblici e privati) che prevede in particolare l’estensione del Superbonus 110%
associazione

Aumento prezzi dell’acciaio: “bolla” destinata a scoppiare

Di questo si è parlato nel webinar “Mercato & Dintorni”, organizzato da siderweb. All’origine dell'aumento dei prezzi dell'acciaio , simile per entità e velocità a quelli precedenti la crisi del 2008, sembrano esserci due fattori
imprese

Comparto costruzioni, oltre 10mila imprese in più nel 2020 ma...

Presentati i dati su nati e mortalità delle imprese nel 2020. Dati che la forte contrazione registrata dei flussi di iscrizioni e cancellazioni suggerisce di valutare con cautela nella quantificazione delle conseguenze del forzato rallentamento delle attività in molti settori economici
pandemia

Stimati in 420 i miliardi di euro persi dalle PMI nel...

Crollo di fatturato che ha come parziale contraltare  i risultati ottenuti dalle multinazionali del web presenti nel nostro Paese. In attesa del dato annuale, secondo l’area studi di Mediobanca, nel primo semestre del 2020 il fatturato dei big digitali avrebbe registrato una impennata del 17%
consumo

Efficenza energetica e serramenti, tornano a diminuire intenzioni d’acquisto

Ennesima caduta della domanda potenziale di serramenti da parte dei privati i cui connotati sono da ben ponderare in considerazione anche del fatto che all'interno del paniere di prodotti considerati dall’Osservatorio Findomestic per l'efficentamento energetico i serramenti sono gli unici a presentare una diminuzione
associazione

Edifici e case in legno. Fatturato supera 1,3 miliardi di euro...

Ad indicarlo i dati pubblicati nel 5° Rapporto Case ed Edifici in legno” realizzato da Assolegno -Associazione di FederlegnoArredo – che fotografa l’andamento del settore delle costruzioni in legno nel 2019
immobiliare

Lieve miglioramento delle transazioni immobiliari, ma il calo rimane pesante

Alla luce dei dati attuali e del lieve miglioramento registrato nel 3° trimestre, per la fine dell’anno, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa un prevede un ammontare di compravendite compreso tra 500 e 550 mila.
Parlamento

Covid-19 e Superbonus “bloccano” manutenzione straordinaria. Presentato Studio

Presentato in Parlamento lo studio aggiornato sul recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Rapporto in cui si stima in oltre 1600 miliardi di euro il valore potenziale del bacino edilizio" potenzialmente interessato al Superbonus senza limiti temporali, né limiti alla disponibilità dei soggetti titolari e dei soggetti coinvolti dalla norma
azienda

Tiene il mercato dell’acciaio, ma peggiora ancora la redditività

Come la maggioranza dei settori produttivi, anche quello siderurgico ha registrato un rallentamento negli ultimi mesi dello scorso anno, facendo comunque segnare un modesto miglioramento della solidità del comparto e una stabilità degli indicatori di liquidità. Di certo c'è che il 2020 lascerà segni ben visibili sui bilanci delle imprese dell’acciaio