Mercato
Patrimonio immobiliare a 57 milioni di unità. Aumentano quelle non dichiarate
Ammontano ad oltre 57 milioni gli immobili censiti nel 2016 di questi oltre 32,8 milioni fanno riferimento alle abitazioni principali e loro pertinenze. Aumentano gli immobili non dichiarati
mercato
Prima stima dal Parlamento sull’andamento delle detrazioni edilizie
Sulla base delle dinamiche registrate nei primi otto mesi del 2019 le previsioni per la chiusura d’anno indicano un volume di spesa complessivo attivato dagli incentivi (ecobonus e ristrutturazione) superiore di quasi 600 milioni ai livelli del 2018
mercato
Intenzioni di acquisto serramenti nei prossimi mesi restano alte
Stando a quanto rilevato a novembre dall’Osservatorio mensile Findomestic sulle intenzioni di acquisto degli italiani nei prossimi 3 mesi quast’anno il tradizionale calo stagionale che caratterizza l'acquisto dei serramenti si preannuncia decisamente più contenuto rispetto agli anni scorsi
associazione
Mercato dell’acciaio. Crescono fatturato e… preoccupazioni
Sfruttando la dinamica positiva della prima parte del 2018, secondo i dati resi noti dall'undicesimo studio “Bilanci d’Acciaio” presentato oggi, la filiera dell’acciaio ha espanso il fatturato, seppur in misura inferiore rispetto all’anno precedente e per l'anno in corso crescono i segnali di una imminente inversione di tendenza
mercato
Abitare in una casa fluida e modulabile trend 2019
Realizzato per conto di Leroy Merlin, lo studio mira a comprendere gli stili abitativi ed i trend che ruotano intorno “all’abitare”. E nel 2019, lo studio condotto su un campione di oltre 2000 individui rappresentativo della popolazione italiana, ha delineato il nuovo concetto di casa
mercato
A Trento presentato mutuo europeo per efficienza energetica abitazioni
La presentazione è avvenuta nell'ambito del convegno internazionale “L’efficienza energetica negli edifici residenziali: finanziare la riqualificazione” dedicato alle nuove forme di finanziamento per interventi di risparmio energetico delle abitazioni civili
mercato
Immobiliare. Previsione gruppo Tecnocasa indica aumento
Sia gli acquirenti di prima casa sia gli investitori sono apparsi più decisi e veloci nell’acquisto come dimostrano i dati sui tempi di vendita che si sono ridotti ulteriormente (nelle grandi città occorrono mediamente 122 giorni), portandosi ai livelli pre-crisi e che nei prossimi mesi saranno ancora più brevi
mercato
Sconto Ecobonus frena costruzioni. Superammortamento spinge macchinari
Il settore delle costruzioni comincia a risentire dell'effetto sconto in fattura. Secondo Confartigianato, ciò sarebbe dipeso anche dal disorientamento provocato dallo sconto in fattura dell'ecobonus. Misura che nell’arco dell’intero quinquennio provocherebbe una pesante riduzione di fatturato arrivando a toccare il 37% per le piccole e micro imprese che sviluppano "solo" la meta del proprio fatturato sul mercato della riqualificazione energetica
mercato
Sostituzione serramenti. Sale ad oltre il 13% il numero...
Complessivamente gli italiani sembrano dimostrarsi sempre più sensibili ai temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità: oltre che per infissi e serramenti, le intenzioni d’acquisto risultano essere in crescita anche per impianti fotovoltaici, stufe e caldaie ed impianti solari termici
pagamenti