Ente
L’economia frena in tutte le regioni. Aspettative 2024 ancora positive per...
Nonostante un andamento in calo pure per il settore delle costruzioni le aspettative delle imprese rilevate dalla Banca d'Italia rimangono positive anche per il 2024. Sulla loro concretizzazione oltre agli incentivi, pesano le condizioni del credito e le difficoltà di reperire manodopera
Azienda
Costruzioni. Tornano ad aumentare fallimenti e liquidazioni volontarie
Nel secondo trimestre del 2023, i fallimenti e le liquidazioni volontarie rilevate da Cerved sono tornati ad aumentare dopo 18 mesi di costante diminuzione. Tra i comparti più colpiti quello delle costruzioni. La maggiore crescita dei fallimenti si rileva tra le aziende (piccole e medie in particolare) del Nord Est e del Centro Italia
Detrazioni
SuperEcobonus, aumenta velocità crescita di “debito” e “costo” medio
La significativa accelerazione di accesso al SuperEcobonus 110% registrata in settembre dal consueto monitoraggio ENEA pressoché totalmente alimentato dagli interventi sui condomini spinge il totale degli investimenti ammessi a detrazione oltre gli 88,1 miliardi di euro con conseguente "debito" complessivo a carico dello Stato prossimo ai 97 miliardi di euro
Ente
Preoccupazione inflazione e clima frenano intenzioni acquisto
Ad agosto le intenzioni d’acquisto degli italiani rovesciano il dato positivo di luglio e tornano mediamente in negativo del 10,3% facendo registrare dopo diversi mesi anche un pesante calo delle intenzioni di acquisto di serramenti
Detrazioni
Super Ecobonus 110%: in diminuzione gli investimenti in agosto
Significativa rispetto al mese di luglio anche la flessione in valore del totale degli investimenti ammessi a detrazione: oltre 1 miliardo di euro in meno rispetto non solo al mese di giugno (mese nel quale l'aumento degli investimenti è stato di 3,2 miliardi di euro) ma anche rispetto alla media mobile annuale pesata
Azienda
Pesante calo (con eccezione) aspettative acquisto prodotti Eco incentivati
A rilevarlo l'Osservatorio mensile Findomestic sulle intenzioni d'acquisto/ esecuzione interventi di un campione di consumatori rappresentativi dell'intera popolazione. La flessione più pesante riguarda l'efficentamento energetico con una sola eccezione: quella relativa all'acquisto di infissi/serramenti
Detrazioni
Detrazioni maturate Super Ecobonus: a giugno superati i 71 miliardi di...
Prosegue lo spostamento degli investimenti super incentivati verso i condomini il cui valore a carico dello Stato rilevato da ENEA ha superato la soglia del 52% dell'intero ammontare indicato ammesso a detrazione
Associazione
Mercato dei serramenti e delle facciate torna a superare i...
Presentato in live streaming dal Prof. Carmine Garzia dell’Ufficio Studi Economici UNICMI l'annunciato aggiornamento semestrale del Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 2023
Associazione
Per il macro sistema legno torna il segno meno. “Tiene” l’arredamento
A rivelarlo i dati diffusi dal Centro Studi di FederlegnoArredo le cui previsioni formulate per tutto il 2023 indicano una probabile contrazione complessiva dello 0,6%, poco sotto i livelli 2022 con un export a +0,3% e l’Italia a -1,2%.
Ente