vetrazione
I vetri di AGC per la “Teca” del Roma Convention Center...
Il complesso, dallo straordinario effetto visivo ed esteso su un area di 55.000 mq, è composto da tre volumi: la “Teca”, edificio in acciaio con doppia facciata in vetro, la “Nuvola”, sala congresso ed elemento distintivo del progetto, ospitata all’interno della Teca, e la “Lama”, dedicata all’hospitality
schermature
Inaugurata “Casa della bellezza sostenibile”. Di Resstende il sistema di schermatura...
La nuova “Casa della bellezza sostenibile” si sviluppa su una superficie di 77mila metri quadrati, l’80% dei quali danno voce al progetto del verde ad opera dello studio di architettura paesaggistica Del Buono Gazerwitz.
scheramture solari
Centro Botín di Santander. Schermature per avveniristica architettura museale
Sospeso tra cielo e acqua, il Centro Botín è davvero simbolo di leggerezza e di "illuminazione". Infatti tutta la struttura è ricoperta da ampie vetrate, per abbattere le barriere architettoniche, e da ben 270.000 formelle circolari di ceramica trattata con una patina madreperlacea che riflettono i raggi del sole e i riflessi della baia, con un cambiamento cromatico unico con il passare dei giorni e delle stagioni
serramenti
Convitto Fürstenburg a Burgusio (Val Venosta) “gioiello architettonico” di Werner Tscholl
Premiato le sue qualità energetiche ed architettoniche in occasione del “CasaClima Awards 2017” il nuovo convitto dalla forte personalità estetico- funzionale progettato da Werner Tscholl per la scuola professionale agraria e forestale è stato realizzato utilizzando soluzioni Finstral appositamente testate di cui la posa in opera ha rappresentato la "sfida più grande "
azienda
Gruppo CAME realizza il sistema di controllo accessi pedonali di quattro...
Il Gruppo italiano, ha realizzato il sistema di controllo accessi per gestire l’ingresso pedonale dei tre nuovi stadi di Samara, Saransk e Rostov-On-Don e dello stadio completamente ricostruito di Ekaterinburg
rivestimento
Villa plurifamiliare assume nuovo volto grazie alle facciate rivestite in zinco...
Intervento di riqualificazione che assume un nuovo volto grazie alle facciate rivestite in zinco titanio VMZINC abbinato a materiali nobili come il marmo di Carrara e il mogano Meranti
sistemi d'involucro
Le imponenti facciate cangianti, a moduli e non, della nuova sede...
Tutti i rivestimenti di facciata sono stati realizzati dall’azienda di Bolzano Stahlbau Pichler che ha trasferito nella realizzazione l’originario concept progettuale. La pianta è disposta longitudinalmente all’area, piccola e stretta, e l’idea classica di fronte-retro è stata abbandonata in favore di una composizione dinamica degradante dal punto più alto a quello più stretto, con una capacità di “modificarsi” in funzione dell’incidenza dei raggi solari nel corso della giornata
riqualificazione
Nuovo Padiglione Ospedale Careggi: trasparenza laboriosa dal cuore verde
Impiegati sistemi Schuco sia per finestre e facciate sia per la pensilina
chiusura tecnica
Portone sezionale e pietra naturale. Risultato un aspetto dal sapore shabby...
Disponibile in 16 colori preferenziali e, a richiesta, in tutte le tonalità della gamma RAL, è proposto in molteplici varianti estetiche
sistemi in alluminio