L’Ex Asilo Mazzarrone trasformato in residenza

A Catania, l'ex asilo Mazzarrone ha cambiato destinazione d'uso seguendo il progetto dell'architetto Maria Giuseppina Grasso Cannizzo

L’ex mulino Sassatelli e l’intervento di riqualificazione

Diventato centro residenziale, l'ex mulino Sassatelli ha recentemente subito un progetto di ristrutturazione e riqualificazione energetica

Frame Building e il suo progetto di riqualificazione energetica

Il progetto per Frame Building, a Milano, è stato sviluppato per riqualificarne le caratteristiche architettoniche e i consumi energetici

Il Municipio di La Rochelle e la sua nuova accessibilità

A Rochelle, il Municipio ha subito un intervento di restauro che ha tenuto in considerazione anche l'accessibilità, grazie all'inserimento delle porte Geze

Le finestre nel progetto di ampliamento in legno

A Bressanone, Rubner ha seguito un intervento di ampliamento che ha dato alla luce (e quindi alle finestre) un ruolo progettuale

The Shard, 16esimo piano: il nuovo sistema di schermatura solare

Nuovo sistema a rullo per il sedicesimo piano di The Shard, a Londra, firmato Resstende e in grado di ottimizzare la schermatura solare

L’attico di 3XN e le sue finestre sul tetto

Rengasse 10: qui, a Vienna, Fakro ha partecipato al progetto di 3XN per la realizzazione di attici mansardati inondati di luce naturale

La Biblioteca degli Arconi di Perugia e le sue vetrate

Secco Sistemi ha partecipato al progetto per la Biblioteca degli Arconi sia per le sue aperture, sia per i nuovi volumi vetrati

Hikari di Kengo Kuma: le vetrate solari per le facciate

Kengo Kuma & Associati ha firmato il progetto Hikari, a Lione, caratterizzato dalle vetrate solari SunEwat XL di AGC per le sue facciate