Prende il via il nuovo “anno scolastico” di Catas, il noto laboratorio di test e prove per il settore del legno-arredo che vanta anche una ricca e attenta attività di formazione e approfondimento.
La seconda parte dell’anno si apre con due incontri; il primo si svolgerà presso la sede di Lissone (Monza Brianza) ed avrà come tema il nuovo scenario legislativo di riferimento per i dispositivi medici di classe 1; il secondo si svolgerà presso la sede di san Giovanni al Natisone (Udine) giovedì 27 settembre dalle 16 alle 18. Di estrema attualità il tema : “Vendere all’estero: aspetti tecnico-legali su contrattualistica e commercio internazionale”.
Realizzato in collaborazione con lo Studio legale Mansi, il seminario a partecipazione gratuita tratterà alcuni dei temi più scottanti partendo dalla condivisa constatazione che vendere oltreconfine è sempre più complesso. A darne concreta testimonianza le scelte delle più importanti economie mondiali nelle ultime settimane.
Scelte che rilanciano protezionismo, dazi e gli accordi bilaterali entro i quali le aziende italiane dovranno muoversi con competenze sempre maggiori se vorranno ottenere risultati e/o mantenere quelli già raggiunti.
Andrea Giavon e Daniele Bergamasco di Catas illustreranno ai presenti quali sono i temi di più scottante attualità in materia di sicurezza chimica e meccanica, mentre l’avvocato Francesco Mansi tratterà gli aspetti tecnico-legali delle dinamiche di esportazione.
Per ulteriori informazioni sul seminario “Vendere all’estero: aspetti tecnico-legali su contrattualistica e commercio internazionale” è possibile chiamare il numero telefonico 0432 747260 o scrivere all’indirizzo formazione@catas.com