Ricorrono in questi giorni i 30 anni dall’inaugurazione della Piramide del Louvre, opera firmata dall’architetto Ieoh Ming Pei inaugurata a Parigi il 29 marzo del 1989 dall’allora presidente Francois Mitterand.
Per celebrare l’importante anniversario, sono in programma a Parigi mostre, spettacoli, concerti e manifestazioni che si protrarranno ancora per alcuni mesi. Forse non tutti sanno che la Piramide del Louvre simbolo del museo parigino – con un’altezza di 21,60 metri e una base di 35 metri per lato – contiene oltre 50 tonnellate di profili di alluminio firmati da un’azienda italiana, la Metra Spa, uno dei maggiori estrusori di alluminio d’Europa, che mise a disposizione la propria tecnologia all’avanguardia ed il proprio know-how per la realizzazione di un progetto tanto discusso quanto noto.
Oggi Metra – un fatturato di oltre 250 milioni di € e quasi 900 addetti distribuiti su 3 siti produttivi – continua a fornire tonnellate di profili di alluminio per la realizzazione di grandi edifici, mettendo il marchio Made in Italy su opere architettoniche che stanno sorgendo in tutto il mondo.