Un intervento di riorganizzazione a Rovereto firmato dai progettisti di Quartospazio Rovereto, studio creativo e di architettura, specializzato in progettazione architettonica, direzione lavori e design: è questo il progetto che ha visto partecipare anche Scrigno, attraverso la proposta di porte che hanno contribuito nella ridefinizione degli spazi.
Sono direttamente i progettisti a raccontare il loro intervento: “Nel centro storico di Nogaredo, situato a pochi chilometri da Rovereto, è stato eseguito un intervento di ristrutturazione di un appartamento bifamiliare. L’abitazione, di 162 metri quadri, è stata soggetta a una completa riorganizzazione, in un’ottica di maggiore funzionalità degli ambienti, dove una grande zona giorno si succede a una comoda zona notte. Le cantine, situate al piano terra, sono state anch’esse rinnovate, lasciando spazio a un ampio ed elegante salone. Collega i due livelli una scala disegnata ad hoc, realizzata in scatolare di acciaio con parete di vetro. Conferiscono armonia tra i diversi vani della casa, le battenti e gli scorrevoli filomuro Essential di Scrigno, i cui confini sembrano quasi sparire del tutto, grazie a una finitura bianca, in totale continuità con la parete. Impreziosiscono gli ambienti elementi in pietra, come i contorni dei portali e i marmi della Valpolicella, posati su pavimento radiante. L’abbinamento di tali materiali, più solidi e ancorati alla tradizione, con elementi leggeri in cartongesso o in vetro, dallo stile più attuale, risponde ad una chiara strategia progettuale volta ad enfatizzare l’effetto finale, per un risultato estetico sorprendente”.
La gamma Essential scelta per questo progetto è definita da linee minimal e da un’ampia versatilità, che ne permette l’inserimento in involucri architettonici di diversa tipologia.