Ci si trova a Steveoort, nella regione fiamminga del Limburgo, in Belgio; qui ha preso avvio un progetto seguito da Wisniowski per il completamento di una casa indipendente, monofamiliare, definita da volumi netti e realizzati con materiali della tradizione.
In questo contesto Wisniowski si è occupato dell’inserimento di un suo cancello scorrevole, il modello AW.10.200 che, grazie anche alle sue caratteristiche stilistiche, ha valorizzato l’insieme architettonico.
L’obiettivo progettuale era di chiudere lo spazio costruito e proteggerlo dall’esterno, rispettando l’estetica moderna dell’edificio ed enfatizzandone l'”impronta” architettonica. Nello specifico, si tratta di un cancello pieno e senza aperture, al cui lato è stato agganciato il palo Multibox Wisniowski, un sistema che connette interno ed esterno racchiudendo tante funzioni e automazioni; comprende la cassetta delle lettere, il videocitofono e l’interruttore a codice.
Il cancello scorrevole AW.10.200 è stato qui inserito nella variante Home Inclusive e con pannello da 500 mm; grazie alla sua forma piena rappresenta una vera e propria cortina di protezione in grado di circondare l’intero spazio. I profilati sono chiusi e le lamiere piene mentre, dal punto di vista dell’equipaggiamento tecnologico, ospita componenti per l’automazione e accessori di alta gamma.