Il Camozzi, complesso residenziale Ferretticasa a Bergamo

In via Camozzi, a Bergamo bassa e più precisamente nell’area ex Italcementi, Ferretticasa ha promosso la costruzione di un nuovo complesso residenziale che incarna un nuovo modo di concepire la rigenerazione urbana. I lavori, iniziati nel 2022, interessano una superficie complessiva di ca. 17.800 mq: dopo l’avvenuta demolizione degli edifici pre-esistenti, si stanno edificando 4 volumi residenziali (per un tot. di ca. 160 abitazioni), un piano commerciale, aree pedonali e spazi di integrazione green.
L’obiettivo è quello di creare ambienti che migliorino nel tempo la qualità della vita di chi li abita. “Quello in cui crediamo e che vogliamo realizzare è un progetto che appartenga a tutta la comunità e al futuro di Bergamo”, spiega Marco Ferretti, consigliere e responsabile acquisti di Ferretticasa. “Il concetto del bello e fruibile è stato la nostra linea guida: come sempre abbiamo pensato alla città, alle famiglie che la abitano e alle generazioni che verranno”. Per farlo è stato indetto un concorso di architettura vinto da Lombardini22 e l’idea presentata dallo studio connette passato e futuro.
La ricerca di una maggior trasparenza dell’involucro edilizio, a parità di prestazioni, è stata fra le sfide progettuali. Le soluzioni in alluminio Schüco hanno giocato un ruolo fondamentale e hanno determinato un’evoluzione progettuale sostanziale. “Qui, i serramenti non sono stati concepiti come barriera, ma come connessione, per un’apertura verso la totale libertà degli spazi. Con la sua robustezza, infatti, l’alluminio consente di assottigliare sempre di più i profili in vista di anta e telaio, a favore di superfici vetrate molto ampie, che si inseriscono con leggerezza nell’involucro e fungono da “collegamento trasparente” tra indoor e outdoor”, racconta Schüco.
I sistemi in alluminio Schüco utilizzati sono:

  • Le finestre Schüco AWS 75 BS (Block System) con anta a scomparsa.
  • L’alzante-scorrevole Schüco ASE 80.HI (High Insulation).
  • Il sistema scorrevole a libro Schüco ASS 80 FD.HI.

Scheda progetto
Nome Progetto: Il Camozzi
Luogo: Bergamo, Lombardia
Committenza: Ferretticasa
Progettazione: Lombardini22
Sistemi in alluminio Schüco utilizzati:
Sistema alzante-scorrevole Schüco ASE 80.HI
Sistema per finestre in alluminio Schüco AWS 75 BS
Sistema scorrevole a libro Schüco ASS 80 FD.HI
Finitura: ossidato C33 ARS
Serramentista Schüco Premium Partner: Serrament srl
Foto credits: Daniele Domenicali

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome