Nell’ambito del MADE Expo è avvenuta pure la presentazione “ non ufficiale” dell’annunciata etichetta energetica per i serramenti in PVC, conforme alla Direttiva 2010/30/UE e basata sulla norma ISO 18292/2012, che il Gruppo SIPVC di PVC Forum Italia presenterà ufficialmente a Verona il 31 marzo con il patrocinio di VinylPlus. “ Non si tratta di una vera è propria etichetta – ha sottolineato Marco Piana direttore tecnico PVC Forum Italia – ma piuttosto di una label in cui vengono riportate numerose indicazioni …”. Etichetta energetica volontaria, in formato A16, che risulta più “articolata” di quella a sua tempo presentata da ANFIT essendo, tra l’atro, la classe energetica indicata riferita a 3 diverse fasce climatiche (dalle 6 esistenti) in cui è stata divisa l’Italia con, inseriti, 2 indici (parte invernale ed estiva) per ogni fascia. “ Questo significa – ha proseguito Piana- che una finestra può essere in classe A in una fascia climatica e in classe in classi C in un’altra fascia climatica.” Scelta in linea a quanto fatto in altri Paesi UE (Spagna , Germania , Francia, ecc ) che se da un lato è sicuramente più precisa e puntuale nell’indicare la veridicità della classe energetica di appartenenza della finestra, dall’altro ne riduce l’intuitività della lettura comparata. L’etichetta riporta il riferimento alla marcatura CE, all’assemblaggio, alla posa in opera, all’impatto ambientale (riciclo, GER e GWP secondo LCA) e alle caratteristiche principali del serramento (trasmittanza, fattore solare e permeabilità all’aria). Contiene inoltre i riferimenti al marchio volontario associativo SIPVC che garantisce qualità e sostenibilità ambientale del serramento. Per tutelare maggiormente l’acquirente nei confronti di eventuali etichettature contraffatte, oltre a prevedere una numerazione progressiva personalizzata , sull’etichetta è presente pure un codice QR, leggibile attraverso un’apposita applicazione per smartphone in modo da poter visualizzare istantaneamente le caratteristiche del serramento e i riferimenti del relativo produttore. È stato realizzato uno specifico sistema Cloud per tutti gli assemblatori iscritti a PVC Forum che aderiscono all’iniziativa attraverso il quale inserire i dati e ottenere file dell’etichetta da stampare e apporre al serramento. Ogni serramentista può inoltre utilizzare, nel programma che cura la gestione della produzione, un apposito software per definire in automatico i dati da riportare nell’etichetta stessa. PVC Forum Italia, in qualità di ente terzo, si occuperà di gestire i dati delle etichette emesse sviluppando un archivio dettagliato.