L’ente di accreditamento presenterà il 23 marzo a Roma presso ENEA la nuova ricerca dell’Osservatorio “Le certificazioni per l’efficienza energetica. Strumenti innovativi per Imprese e Pubblica Amministrazione“. Ricerca realizzata da ACCREDIA in collaborazione con ISNOV, persegue l’obbiettivo di esplorare quanto la certificazione accreditata delle competenze di chi fornisce i servizi per migliorare un uso sempre più efficiente dell’energia risulti efficace quale strumento previsto dal Legislatore tra quelli che possono garantire un’adeguata attuazione delle politiche energetiche nazionali e contribuire al raggiungimento degli obiettivi che l’Europa e la Comunità internazionale hanno fissato al 2030. Temi sui quali successivamente si confronteranno i principali attori della filiera: Pubblica Amministrazione, Imprese e Organismi di certificazione. Tavola rotonda per la quale viene indicata la presenza di: Sergio Fabio Brivio – vice presidente vicario FINCO; Angelo Ferlini – rappresentante degli organismi accreditati; Luigi Marroni – amministratore delegato CONSIP Spa; Giorgio Merletti – presidente R.E TE. Imprese Italia; Ermete Realacci – presidente Commissione Ambiente Camera dei Deputati. Ancora da confermare la presenza di Gian Luca Galletti– Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare